Eventi e cultura
1 Marzo 2012
Continua la rassegna di poesia ‘In gran segreto’

Anna Maria Carpi in biblioteca Ariostea

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Due mostre per il centenario della nascita del ‘papà di E.T.”

Inaugurate questa mattina, nella Sala Albo Pretorio del Municipio, le due mostre inedite dedicate a Carlo Rambaldi, artista internazionale di Vigarano Mainarda, premiato con tre Oscar per gli effetti speciali realizzati per i colossi E.T., Alien e King Kong

La Sagra del Podcast torna per lasciare un’impronta

Cos'hanno in comune un piatto di cappelletti e un podcast? Potremmo forse trovare la risposta alla Sagra del Podcast che per il secondo anno consecutivo verrà organizzata a Viconovo da Arci Ferrara, dalla Pro Loco e da Johnny Faina, autore del podcast C'è vita nel grande nulla agricolo?

“La poesia non è roba da intellettuali”: al Grisù torna il Poetry Slam

Dal 9 al 12 settembre 2025 il Consorzio Factory Grisù diventa un'arena di parole: quattro giorni di laboratori gratuiti, incontri e spettacoli, con il campione mondiale Lorenzo Maragoni e una serata speciale creata per la città. Venerdì 12 lo slam finale: tre minuti a testa, versi liberi, solo corpo e voce, a scegliere è il pubblico-giuria

Ferrara. Alice canta Alice al Teatro Nuovo

Il 30 gennaio 2026 la cantante Alice si esibirà al Teatro Nuovo di Ferrara con una tappa del suo tour teatrale "Master Songs", iniziato nell'estate 2024 e proseguito poi nei teatri italiani fino a gennaio 2025, con un programma molto acclamato da pubblico e critica

Incontri letterari all’Ego’s Silver House

Venerdì alle 11 in una conferenza stampa organizzata da Barbara Paron per l’Ego’ Silver House in collaborazione con il Consorzio Eventi Editoriali è stato presentato un ciclo di incontri che si terranno nei locali all’angolo tra Fausto Beretta e piazza Cacciaguida

Anna Maria Carpi

Venerdì 2 marzo, alle ore 17, prosegue presso l’elegante cornice della biblioteca comunale Ariostea di Palazzo Paradiso, la rassegna di poesia contemporanea estense ‘In gran segreto 2012’, che vede la sua realizzazione grazie al patrocinio della regione Emilia-Romagna, della Provincia e del comune di Ferrara, al sostegno di Hera – main sponsor – e alla collaborazione della libreria Sognalibro di Serenella Crivellari.

Nell’intento di donare alla città estense delle interviste-reading con l’autore e offrire soprattutto la bellezza della poesia, scoperta, letta, ascoltata, indagata, l’organizzazione a cura dell’associazione culturale “Gruppo del Tasso” e dei direttori artistici Matteo Bianchi e Alessandra Trevisan, porta in città la prima ospite femminile in calendario, Anna Maria Carpi. Nata a Milano dove ha studiato alla Statale lingue e letterature straniere, tedesco e russo, ed ha poi frequentato l’Accademia di Brera, Carpi è poetessa, scrittrice e docente universitario. Ha esposto a Milano e a Colonia, e al Museo della Caricatura di Tolentino c’è un suo disegno. È stata più volte nella Russia sovietica e post-sovietica e ha vissuto a più riprese a Bonn, viaggi che riecheggiano nella sua poesia.

Docente di Germanistica presso le università di Milano, Macerata e Venezia, ha esordito con dei racconti che figurano in numerose riviste, dedicandosi sporadicamente alla poesia poi abbracciata definitivamente dagli anni ‘90. È anche autrice di lavori scientifici e traduttrice di lirica. Collabora a ‘L’indice’ e alle pagine culturali di ‘Il foglio’. Tra i suoi scritti si ricordano le prose ‘Racconto di gioia e di nebbia’ (Il Saggiatore, Milano 1995), ‘E sarai per sempre giovane’ (Bollati, Torino 1996), e ‘Il principe scarlatto’ (Baldini Tartaruga, Milano 2002). Tre le raccolte poetiche invece, ‘Compagni corpi. Tutte le poesie 1992-2002’ (Scheiwiller, Milano 2004), ‘E tu fra i due chi sei’ (Scheiwiller, Milano 2007) e ‘L’asso nella neve. Poesie 1990-2010’ (Transeuropa, Massa-Carrara 2011), con cui è stata finalista nel 2011 al Premio Viareggio e ha vinto il Premio Minturnae come “opera prima”. Nel 2005 ha pubblicato per Mondadori ‘Un inquieto batter d’ali. Vita di Heinrich Von Kleist’, ed è curatrice insieme a Stefania Sbarra del Meridiano dedicato al poeta tedesco edito a fine 2011.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com