L’Ars et Labor impatta con il Mezzolara. È zero a zero
Secondo pari consecutivo per l'Ars et Labor che, nel big match del 'Zucchini' di Budrio, non va oltre lo zero a zero e impatta contro il Mezzolara
Secondo pari consecutivo per l'Ars et Labor che, nel big match del 'Zucchini' di Budrio, non va oltre lo zero a zero e impatta contro il Mezzolara
Si è spento a 84 anni Giovanni Galeone, allenatore della Spal in Serie C1 nel triennio dal 1983 al 1986
Una mattina di ordinario servizio si è trasformata in un salvataggio eroico per due carabinieri della Stazione di Ferrara. Erano circa le 7.30 quando, mentre percorrevano a bassa velocità corso Martiri della Libertà, immerso nella nebbia, hanno notato nei pressi di piazza Savonarola la figura di una donna in piedi sul muretto che delimita il fossato del Castello Estense
Alla fine, i titoli di coda. I soci dell’associazione Cittadini del Mondo, sabato mattina (1° novembre) hanno fatto gli scatoloni, mettendo sul furgone tutto quello che negli anni era diventato parte della sede storica, da oltre trent’anni in via Kennedy, per spostarsi temporaneamente in via Mura di Porta Po, dove l'associazione Viale K darà loro ospitalità con uno spazio in cui fare base
Momenti di tensione, intorno alle 20 del 1° novembre, in un palazzo di via Fermi, nei pressi delle case Acer, dove una violenta lite tra due conviventi sarebbe degenerata in un accoltellamento reciproco. A fronteggiarsi, secondo le prime informazioni, una donna di 45 anni, residente a Codigoro, e il suo compagno di origini magrebine
A 18 anni si era fatto una serra di marijuana in casa, ma i genitori non si erano accorti di nulla. Se ne sono accorti invece i Carabinieri di Ferrara che, scoperta l’attività del giovane, lo hanno dichiarato in arresto per coltivazione e produzione di sostanza stupefacente (reato in tutto e per tutto assimilato allo spaccio).
Nei guai è finito un ragazzo residente in via Prinella, abitazione alla quale i militari sono risaliti dopo aver raccolto elementi informativi anche dai Carabinieri di quartiere e nella quale ieri pomeriggio hanno deciso di entrare per effettuare una perquisizione d’iniziativa ai sensi della normativa sugli stupefacenti. In casa il ragazzo, alla richiesta dei militari circa la presunta attività “botanica”, ha negato. I Carabinieri si sono dunque messi a cercare e, in un capannone di pertinenza della casa, hanno trovato la classica serra artigianale, detta nel gergo “Grow Box”, costituita da una struttura in acciaio e telo termico autoriflettente, estrattore d’aria, due ventilatori con ingresso aria, due termoventilatori, una centralina per la co2, fertilizzanti, un umidificatore, uno stabilizzatore di corrente, una lampada raggi uva da 400w e un termoconvettore. All’interno della serra, tre piante di Marijuana di varia misura. In camera, invece, sono stati trovati dei semi e un tritatore per trattare le foglie.
Di fronte all’evidenza dei fatti, il ragazzo è stato accompagnato in caserma per gli accertamenti del caso: ferrarese, 18 anni appena compiuti, studente, incensurato, dopo essere stato dichiarato in arresto il magistrato di turno, data la giovane età e la mancanza di precedenti, ritenendo non sussistere esigenze cautelari, ne ha disposto l’immediata liberazione. Ovvio lo sbigottimento dei genitori, che non si erano accorti del ‘pollice verde’ del figlio.
“L’occasione è propizia – è l’appello del comando dei Carabinieri – per ricordare a “giardinieri” ignari e a genitori che la coltivazione di un certo tipo di piante è vietata dalla legge ed è assimilata e trattata come lo spaccio: le diverse condotte sono previste nel medesimo articolo della legge sugli stupefacenti (309/90), nel quale sono elencate tutte quelle fattispecie vietate (produzione, importazione, coltivazione, cessione anche a titolo gratuito, ecc.). Visto che ogni volta viene trovata l’attrezzatura che presuppone un certo consumo di energia elettrica (lampade a 400W, termoconvettori, ventilatori, ecc.), un campanello d’allarme potrebbe essere proprio l’ingiustificato aumento delle bollette: anche questo potrebbe essere un modo per tener sotto controllo i passatempi di figli particolarmente intraprendenti e improvvisamente interessati alla botanica”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com