Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati
Chi ha deciso la trasformazione in garage dell’ex cinema Rivoli? Lo chiede in una interrogazione il consigliere di Futuro e Libertà Enrico Brandani, rivolgendo alcune domande al sindaco Tagliani in merito all’immediato futuro dell’ex struttura risalente agli anni ’60 e chiusa ormai dall’aprile del 2005.
Brandani ricorda che giorni fa sulla stampa locale è apparsa la notizia dell’intenzione di creare un garage all’interno dell’edificio e che “da alcune riflessioni espresse dall’imprenditore Bulgarelli, che sta effettuando lavori di ristrutturazione al cinema Rivoli, emerge che sono stati già tolti vecchi arredi interni come poltroncine e pareti, dando per scontato che ci sarà una variazione di destinazione d’uso per trasformarlo in un grande garage privato”.
Il consigliere a questo punto rivolge alcune domande alla giunta, sulla data in cui è stata votata dal consiglio comunale la delibera di cambio destinazione d’uso del cinema Rivoli; se esiste autorizzazione alla variazione d’uso e chi l’ha concessa; e “se la ditta è autorizzata ad eseguire i lavori di ristrutturazione compresi l’eliminazione di poltroncine e pareti”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com