Cronaca
8 Febbraio 2012
Operaio perde tre dita nel macchinario di stoccaggio

Infortunio sul lavoro nel petrolchimico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Deodoranti alla cocaina. Blitz antidroga della Polizia Locale

Un nascondiglio da manuale: deodoranti svuotati e riempiti di cocaina, nascosti dietro uno specchio nel sottoscala di un condominio di Ferrara. È quanto hanno scoperto la scorsa settimana gli agenti della Polizia Locale Terre Estensi durante un blitz che ha portato al sequestro di 42 dosi di cocaina e di una consistente somma di denaro

Ferrara guida l’Europa verso città intelligenti e sostenibili

Dati e informazioni acquisite da archivi gestionali, pubblici e privati, per creare un ecosistema urbano di osservazione e previsione ambientale. Così da promuovere l’efficienza nell’uso dell’energia e delle risorse in vari settori chiave come la mobilità urbana, l’efficienza energetica degli edifici, la gestione delle risorse idriche e la gestione dei rifiuti

C’è fermento nel motore imprenditoriale ferrarese e ravennate

C’è fermento nel motore imprenditoriale di Ferrara e Ravenna: il secondo trimestre del 2025, nonostante le incertezze globali, si chiude con un saldo positivo di +201 imprese tra iscrizioni e cessazioni secondo l’analisi trimestrale dell’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio di Ferrara Ravenna

Ars et Labor Ferrara, inizia l’anno zero biancazzurro

A due mesi dall'ingloriosa fine della Spal Srl, a Ferrara, il calcio è ripartito. Lo ha fatto lunedì (4 agosto) sera quando, dopo aver allacciato gli scarpini, la nuova Ars et Labor Ferrara ha solcato per la prima volta il terreno del centro sportivo di via Copparo, scrivendo una nuova pagina per la storia del football cittadino

LyondellBasell ottiene la Certificazione di Parità di Genere

LyondellBasell (Lyb), azienda leader nell’industria chimica mondiale, ha ottenuto la Certificazione della Parità di Genere dall’ente Bureau Veritas, per i siti italiani secondo la prassi Uni/Pdr 125:2022, attestando il proprio impegno verso politiche aziendali inclusive, eque e sostenibili

Ha perso tre dita cercando di smuovere il materiale di lavorazione rimasto bloccato. Un infortunio sul lavoro è avvenuto questa notte, alle 2.50, all’interno del petrolchimico di Ferrara. Il capoturno della “General Cavi s.p.a.”, azienda specializzata nella costruzione di cavi elettrici con sede a Conselice di Ravenna, mentre stava tentando di sbloccare del materiale plastico che si era solidificato all’interno del macchinario che lo invia allo stoccaggio, si è tranciato tre falangi della mano sinistra.

L’operaio ferrarese, A.S. le iniziali, è stato soccorso immediatamente da parte del servizio sanitario interno al polo chimico ed è stato trasportato in ambulanza presso il pronto soccorso ortopedico del Sant’Anna, dove gli hanno dato una prognosi di 40 giorni. Da Corso Giovecca poi è stato trasferito all’ospedale di Modena, specializzato in interventi della mano.

Sul posto sono giunti i carabinieri del  Norm e quelli della stazione di Pontelagoscuro, oltre al personale dell’ufficio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro dell’Asl di Ferrara che ha proceduto al sopralluogo del caso, non rilevando, allo stato, irregolarità a carico della ditta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com