Sport
4 Febbraio 2012
Butelli ha raggiunto l'accordo: Santarelli nuovo proprietario

Spal all’amatriciana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Per una volta Butelli e C. sono stati di parola: venerdì doveva essere il giorno fatidico e così è stato. A Roma l’ormai ex patron della Spal ha raggiunto l’accordo con l’imprenditore capitolino Piero Santarelli. Secondo le indiscrezioni circolate nelle prime ore, al finanziere andrebbero il 98% delle azioni, mentre Butelli rimarrebbe provvisoriamente in società con il restante 2%.

Così, dopo giorni di trattative snervanti che sembravano infinite, l’ha spuntata il gruppo della capitale. A essere sinceri Santarelli e soci non avevano destato una gran fiducia, con la loro apparizione in curva Ovest caratterizzata da una mise più consona a un’apparizione di Totò e Peppino nella Milano anni ’60 che a quella di manager calcistici. Eppure la loro offerta deve aver convinto Butelli molto di più rispetto alle proposte avanzate dalla mai meglio precisata cordata lombarda, sponsorizzata da Pozzi. I laziali si sarebbero accollati l’intero ammontare dei vari debiti societari (attorno ai 3 milioni di euro ndr) più un milione circa di buonuscita per Butelli.

Di Santarelli imprenditore si sa poco, giusto che è azionista di maggioranza della finanziaria Fincassia. Del Santarelli calcioflilo si può tracciare un excursus non propriamente esaltante. Dal gennaio al giugno 2010 ha cercato di rilevare più di una società: Arezzo, Ravenna, Reggiana, Perugia su tutte. C’è riuscito all’ultimo col Messina, anche se l’avventura sullo Stretto è durata appena pochi mesi e Santarelli è stato costretto ad andarsene con diversi debiti insoluti e pesanti punti di penalizzazione. Di certo non un buon viatico in vista della nuova avventura in biancazzurro. “Tranquilli, dimostreremo presto la nostra serietà” aveva detto in occasione di un blitz a Ferrara una settimana fa. E i test per lui non mancheranno.

L’8 febbraio ci sarà l’udienza per il fallimento della Spal avanzata da Schena e l’Asics, il 14 dovranno essere versati in Lega i contributi per i tesserati. Si parla di un milione e 300mila euro, non brustoline, diversamente fioccherebbe un altro -2 di penalità. I tifosi della Spal avranno presto modo di verificare il loro nuovo patron targato Trastevere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com