Cento
3 Febbraio 2012
Davanti al gup sei richieste di rito abbreviato e tre patteggiamenti su 14 imputati

‘Virus’ in tribunale dopo gli arresti per droga

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi

Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna

Cento. Sei richieste di rito abbreviato e tre patteggiamenti su 14 imputati. Si è tenuta ieri mattina l’udienza preliminare davanti al gup Piera Tassoni per le persone finite nel mirino dei carabinieri di Cento nell’ambito dell’operazione “Virus”. All’inizio di maggio 2010 l’Arma debellò un fiorente commercio di hashish e cocaina che aveva ‘contagiato’ i territori del centese e le limitrofe località bolognesi e modenesi. A darle il nome la crescente estensione dei contatti da parte dei pusher e, di pari passo, la crescente attività investigativa da parte degli uomini dell’Arma. Una escalation che culminò con l’esecuzione di 18 ordinanze di custodia cautelare (vai all’articolo).

Il giro di affari è stato calcolato pari a 250mila euro, considerando un costo di 10 euro per grammo di hashish e di 70-100 euro per dose di cocaina e un tipo di spaccio non ingente, ma ripetuto. L’indagine, coordinata dal Comando di Ferrara su attivazione diretta della Compagnia di Cento, è iniziata nell’aprile del 2009, quando i carabinieri della stazione di Casumaro, guidata dal maresciallo Roccotelli, hanno raccolto le dichiarazioni di una persona circa la possibile attività di spaccio nei comuni di Bondeno e Finale Emilia.

Ieri hanno scelto la strada del rito abbreviato, che consente uno sconto di un terzo dell’eventuale pena, Rachid Tounzi (33 anni domiciliato a Crevalcore), Mustapha Tahiri (30 anni, di Crevalcore), Rachid Amiri, 28enne di Finale Emilia (cui era stata rigettata la richiesta di patteggiamento a 2 anni), Hakim Hassane, 29enne di Cento, Abdessamad Zagui, 34enne di Bondeno, e Abdeslam Tahiri (38, Finale Emilia).

Hanno avanzato richiesta di patteggiamento Abdelhadi Lachhab, 27enne di Sermide (3 anni), Stephen Chukwudi Okwuba, 50 anni di Finale Emilia, Jaddi Lekbir, 2 (questi ultimi due hanno chiesto 2 anni e 10 mesi).

Per gli altri, se verrà accolta la richiesta di rinvio a gioudizio avanzata dal pm Patrizia Castaldini, si aprirà la strada del dibattimento. AL decisione il gup la prenderà all’udienza fissata per il 1 marzo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com