Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio
Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili
In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati
"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione
Disagi anche in città a causa dell’intensa nevicata di mercoledì. Le scuole del Comune di Ferrara – i nidi, le scuole d’infanzia, le primarie, le secondarie di primo grado e quelle di secondo grado – sospenderanno le loro attività sia giovedì 2 che venerdì 3 febbraio.
Anche i centri diurni socio-assistenziali, riferimento per gli anziani e i disabili, saranno chiusi nelle stesse giornate, per motivi cautelativi di ordine pubblico e sicurezza. Il consueto spostamento di mezzi richiesto da queste attività è ovviamente reso difficoltoso dalle condizioni delle strade, e il servizio edilizia e manutenzione comunale ha fatto sapere che – per quanto siano stati predisposti interventi specifici – le condizioni metereologiche sono tali da non poter assicurare sui rischi derivanti dallo stato della viabilità.
I provvedimenti sono stati firmati dal sindaco Tiziano Tagliani, che ha inoltre disposto la chiusura del musei comunali e del museo della cattedrale per la giornata di giovedì, in attesa di sapere come evolverà la difficile situazione meteorologica. Le previsioni non lasciano ben sperare, sembra che il momento di massimo difficoltà arriverà a cavallo del weekend, tra venerdì e domenica.
“Il problema – ha confermato firmando il primo cittadino – non è tanto la viabilità, quanto piuttosto il ghiaccio, se la temperatura dovesse scendere a meno 10 gradi”. La cittadinanza è quindi invitata, quando non indispensabile, a evitare di spostarsi in macchina. Gli autobus urbani ed extraurbani saranno comunque a disposizione. Ami infatti ha garantito il servizio di trasporto pubblico. Le corse saranno regolari salvo problemi non preventivabili determinati dalla situazione delle strade.
Tagliani ha anche ricordato che “è obbligo dei proprietari delle abitazioni pulire i marciapiedi che le fronteggiano, e delle amministrazioni condominiali in caso di condomini”. Il rischio più grosso non è tanto la sanzione della polizia municipale (15 euro), quanto il fatto che, se qualcuno cadendo si facesse male, il proprietario sarebbe considerato responsabile. Continuano a lavorare, nel frattempo, gli spargisale e i mezzi dotati di lame.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com