“Poetry Slam”, arriva la quarta edizione della rassegna dedicata all’improvvisazione poetica
Partirà martedì 9 settembre 2025 al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, la quarta edizione di "Poetry Slam - Dalla parola scritta all'atto poetico"
Partirà martedì 9 settembre 2025 al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, la quarta edizione di "Poetry Slam - Dalla parola scritta all'atto poetico"
Il ferrarese, genealogista e scrittore Fabio Messina e dieci artisti, nell’ottavo volume speciale del progetto Incontemporanea 2025 Lecco
Dal 23 agosto al 7 settembre 2025, la Sala Pro Loco di Codigoro ospiterà "ARTErie", la mostra antologica dell'artista codigorese Raffaele Mangolini
L'arte di Giuliano Trombini, pittore ferrarese, sarà al centro della XVI edizione di Un'Estate Diabolika, rassegna che ogni anno a Cervia celebra la storia del fumetto italiano con un'attenzione speciale per l'iconico Diabolik
Il 15 agosto alle ore 15.30, il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ospita "L'angolo dei piccoli artigiani etruschi", un pomeriggio di laboratori gratuiti dedicati ai più giovani, sotto il cinquecentesco colonnato
Giancarlo Pontiggia
Venerdì 3 febbraio alle ore 17, presso la sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea, prosegue “In gran segreto”, la prima rassegna estense di poesia contemporanea, che vede la sua realizzazione grazie al patrocinio della regione Emilia-Romagna, della provincia e del comune di Ferrara, al sostegno di Hera e alla collaborazione della libreria Sognalibro di Serenella Crivellari. In questa occasione sarà ospite l’autore Giancarlo Pontiggia, classe 1952, docente e voce poetica della sua città; la conduzione dell’incontro sarà curata da Matteo Bianchi e Alessandra Trevisan, le letture in versi di Alessandro Tagliati e l’accompagnamento musicale della flautista Stella Ingrosso.
Dopo l’inaugurazione con il poeta urbinate Umberto Piersanti, l’associazione culturale “Gruppo del Tasso” ha annunciato due iniziative concomitanti alla rassegna: una maratona in versi sul blog letterario del ‘Collettivo Corrente Improvvisa’ afferente all’associazione, che terminerà domenica 12 febbraio, che consiste nel partecipare con una sola lirica da inviare o all’indirizzo mail correnteimprovvisa@gmail.com. Una delle regole è che la lirica deve contenere come vincolo il verso, anche spezzato liberamente, “ mi spiacerà morire per non vederti più”, titolo dell’ultimo romanzo dello scrittore Roberto Pazzi testimonial della stessa Rassegna. La Redazione del blog, valuterà con la supervisione dell’autore la lirica migliore, la quale verrà pubblicata sul sito della rassegna e il vincitore, riceverà una copia autografata del libro in questione.
È proposta inoltre una colletta di poesie: l’associazione con il sostegno della biblioteca comunale Ariostea, si propone di raccogliere, insieme ai volumi degli autori della rassegna, le raccolte in versi di tutti coloro che vorranno aderire, per aprire un nuovo scaffale di poesia contemporanea, accessibile a tutta la città. In questo modo il gruppo del Tasso sottolinea la gratuità della parola poetica e sostiene l’essere della poesia alla portata di tutti, spedite la vostra ultima raccolta all’associazione culturale gruppo del Tasso, c/o Avv. Giuseppe Cavallari, via Borgo dei Leoni, 79 – 44121 Ferrara.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com