La filiale ferrarese della CariCento, in occasione del ventennale della fondazione della banca, ha celebrato ieri sera il compleanno con una grande opera di restyling. All’inaugurazione dei nuovi ambienti di viale Cavour tutte le maggiori personalità delle amministrazioni comunali e provinciali, dal sindaco Tiziano Tagliani alla presidente della Provincia Marcella Zappaterra, assieme agli imprenditori e ai dirigenti locali.
Il presidente di CariCento Carlo Alberto Roncarati ha ricordato a tutti i presenti le linee guida che hanno condotto negli anni l’operato dell’istituto e ha voluto tracciare le direttive sulle quali si muoveranno i suoi passi futuri: “il rapporto diretto con la clientela e l’affidabilità sono sempre stati i maggiori tratti distintivi della cassa di risparmio, e anche per gli anni a venire continuerà questa solida tradizione. L’innovazione è tuttavia il sale nella vita di un impresa, e la banca non fa eccezione”.
L’obiettivo dichiarato sarà quindi quello di “mantenere l’impegno per il territorio, offrendo ai cittadini il servizio di una struttura solida, cercando di migliorarlo il più possibile grazie alle nuove risorse”.
Anche il direttore generale Ivan Damiano ha sottolineato l’importanza di rimanere su questo duplice binario, guardare aventi senza perdere il proprio radicamento: “continueremo a lavorare come una volta: senza troppo pubblicità, senza troppa visibilità, ma tutti i giorni presenti per i cittadini”.
Congratulazioni sono quindi arrivate dal sindaco, che ha voluto precisare come “in un momento così complicato è essenziale salvaguardare il credito alle imprese locali”, e da monsignor Antonio Grandini, il quale ha portato anche i saluti dell’arcivescovo Paolo Rabitti. All’inaugurazione festeggiata vent’anni fa aveva partecipato papa Giovanni Paolo II, e lo stesso Roncarati ha ammesso di aver sempre considerato di buon auspicio quella visita. Ad aprire la nuova stagione di CariCento una seconda benedizione, e la riflessione del vicario: “la banca è un luogo particolare, dove bisogna fare il possibile per accogliere e salvaguardare la speranza delle persone, perché la speranza è la virtù di cui tutti oggi abbiamo bisogno”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com