La Conferenza delle Donne del Pd ha organizzato per sabato 21 gennaio alle ore 10 presso la Caffetteria del Castello Estense un’iniziativa pubblica dal titolo “Sono tutte belle le mamme del mondo”.
L’incontro ha come tema “ la maternità tra scienza e comunità” e vedrà la presenza del professor Carlo Flamigni – medico chirurgo e libero docente in Clinica Ostetrica e Ginecologica – unanimemente considerato il “padre” italiano della fecondazione in vitro avendo lavorato sin dagli inizi con gli inventori di questa tecnica in Inghilterra e avendo portato a termine i primi parti in Italia. Il professor Flamigni è componente del comitato Nazionale di Bioetica ed è autore di oltre mille pubblicazioni sulla materia.
All’iniziativa parteciperà anche l’attrice Alessia Passarelli che presterà la sua voce per leggere alcuni racconti tratti dal libro del professor Flamigni “Figli del cielo, del ventre, del cuore”. La “nascita della vita” e i diversi modi di essere madre o padre costituiscono il nucleo dei ventiquattro racconti contenuti nel libro che affrontano temi etici e drammi umani tra avanzamenti scientifici e domande sulla vita.
Caterina Palmonari, coordinatrice provinciale della Conferenza delle Donne Pd che introdurrà e coordinerà l’iniziativa, dichiara: “Il filo conduttore dell’iniziativa sarà la maternità, in relazione alla quale cercheremo di stimolare un dibattito che analizzi il tema nei suoi diversi aspetti: dai miti della Creazione ai possibili sviluppi scientifici delle nuove tecniche di riproduzione, dai problemi etici al dramma della sterilità”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com