Cronaca
2 Gennaio 2012
Termina l'attività dopo 40 anni l'abbigliamento e merceria 'Orietta e Tony'

Chiude una bottega storica a Ponte

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Big Town. Di Gaetano padre: “Non so se si potesse avere una reazione diversa”

Sono le parole che ieri (giovedì 15 maggio) davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara - leggendo le nove pagine di dichiarazioni spontanee scritte in carcere - Giuseppe Di Gaetano, coimputato insieme al figlio Vito Mauro, ha utilizzato per provare a giustificare la 'mattanza' del bar Big Town di via Bologna

Arrestato per spaccio un giovane

Un giovane di origini straniere è stato arrestato dalla Polizia di Stato nella notte del 15 maggio per il reato di detenzione ai fini di spaccio della sostanza stupefacente

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Il nuovo anno si apre a Pontelagoscuro con una… chiusura. Abbassa per sempre la saracinesca la bottega di abbigliamento e merceria “Orietta e Tony”, dopo oltre 40 anni di servizio per i clienti di Pontelagoscuro.

Orietta Burletta e Tonino Urgeghe avviarono l’attività nel 1971 in via Aminta, rione commerciale allora  vivacissimo, cerniera tra il cosiddetto “Villaggio dei marchigiani” – originale insediamento abitativo realizzato dalla Montecatini tra il 1954 e i primi anni ’60 del secolo scorso per rispondere alla richiesta di case dei lavoratori in buona parte provenienti da Cabernardi e dai paesi del comprensorio minerario di Sassoferrato e Pergola – e il resto della parte nuova di Pontelagoscuro. Da quando il negozio di merceria e abbigliamento ha aperto i battenti la cordiale professionalità di Orietta e Tonino ha costituito un punto di riferimento per tanti pontesani che da allora hanno beneficiato dei servizi che solo le botteghe condotte con passione e competenza possono offrire alla clientela esigente.

Il negozio aprì negli anni del boom, quando trovare un vano per aprire una bottega a Pontelagoscuro era un’impresa: le attività commerciali di vicinato erano oltre il centinaio per una popolazione che cresceva fino a toccare gli 8.000 abitanti al censimento del 1971. Purtroppo negli anni a seguire  il trend si è invertito e la chiusura di negozi non si è mai arrestata, non sufficientemente compensata da “eroiche” nuove aperture: a Pontelagoscuro gli esercizi di vicinato rimasti, che garantiscono comunque il presidio di vari generi merceologici, sono più o meno una trentina.

Negli ultimi 20 anni le botteghe del rione via Aminta, che offrivano ogni genere di merce e servizio, dal pane ai salumi, dall’olio alla carne, dal latte alla frutta e verdura, financo il bar, la barberia e le videocassette, a una a una hanno cessato l’attività fino a lasciare l’ultimo testimone di tanta vitalità a Orietta e Tonino i quali, ringraziando l’affezionata clientela tra qualche lacrima di commozione, sabato sera hanno battuto l’ultimo scontrino fiscale della loro carriera per godersi il meritatissimo riposo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com