-
-
-
-
-
Maira Salvagno
-
-
-
Mery Beneventi
-
-
Sara Ascanelli
-
-
Arianna Tromboni
Tamara. Si è conclusa la sedicesima edizione del concorso di bellezza La + Bella di Ferrara. La Finalissima si è svolta alla discoteca Adelayde di Tamara, dove la bellezza di Arianna Tromboni ha trionfato, giunta in finale a Codigoro con il titolo di Miss Die Hard. Nata sotto il segno dei Gemelli, Arianna con i suoi diciannove anni è una studentessa con l’ambizione di diventare manager. Non è nuova alle vittorie, visto che anche per Miss Italia si è aggiudicata il titolo di Miss Ferrara.
Arianna ha ricevuto la fascia e corona dalla miss uscente, la comacchiese Evelyn Nordi. Altra fascia importante è andata a Maira Salvagno, concorrente veronese di 18 anni nata sotto il segno dei Pesci, studentessa che vuole diventare direttore di una banca; a lei la fascia La + Bella in Moda beauty and more di New Store, premiata da tutte le parrucchiere della serata e da Giuliano Giuliano un ferrarese alla corte di “Uomini & Donne”.
La + Bella in Fitness by Vassalli Bakering è andata alla comacchiese Mery Beneventi, 20 anni, nata sotto il segno del Saggitario, una ballerina con l’ambizione di diventare professionista; attualmente frequenta una scuola importante a Roma. Mery è stata premiata da Stefano Bottoni del Ferrara Buskers Festival, dal conduttore televisivo Nicola Franceschini e dalla campionessa di pugilato Maria Moroni.
Ultima fascia delle quattro previste è La + Bella in Simpatia, che ha premiato la bellezza di Sara Ascanelli, 19 anni, nata sotto il segno dello Scorpione; una studentessa con l’ambizione di diventare veterinaria. Ha consegnato la fascia la campionessa di pugilato Dorota Kusiak.
Hanno partecipato alla Finalissima anche Lucrezia Mistroni, Martina Strozzi, Greta Pedriali, Anna Boscolo, Alexandra Sitta, Natalia Kusmich, Antonella Costantino, Mery Pane, Lisa Strozzi, Veronica Isac, Isabel Lunghi, Caterina Ferrari, Melissa Scinchiarol, Greta Taddei, Elisabetta Esposito.
La serata presentata da Franco Casoni ha visto inoltre bravissimi artisti come il gruppo di ginnastica ritmica Putinati diretto da Livia Ghetti che fra l’altro ha fatto una coreografia dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia, al gruppo di danza orientale Profumo d’ambra diretto da Erika Forlani e al tenore internazionale Davide Paltretti che ha aperto con una versione particolare de “La donna è mobile”.
La giuria che ha eletto le ragazze era composta da personaggi dello spettacolo come Gianni Fantoni,Jimmiy Bragaglia, da imprenditori come Giulio Barbieri, Luca Roverati, Riccardo Roversi, dal presidente di Telethon Claudio Benvenuti, Kim Eun Kiong, Pino Costantino insegnante di pugilato, Dorota Kusiak, Maggie Kusiac, Elisa Mingozzi miss che ha vinto nel 2000, il giornalista Sergio Armanino, Marco Chiarini, Mirko Rimessi, Sara Rambaldi, Alessandro Gherardi, Nicola Canella.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com