Politica
8 Novembre 2011
Interrogazione del consigliere Pdl alla giunta regionale sui ritardi nella realizzazione della metropolitana di superficie

Malaguti: ‘Che fine ha fatto la navetta per Cona?’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nonno stalker pedinava l’insegnate

Ha parlato per due ore in aula per ripercorrere le sequenze di quello che ritiene uno stalking ai suoi danni. Lei, una donna di 56 anni, insegnante in una scuola primaria dell’Alto ferrarese, ha denunciato per atti persecutori un uomo di 80 anni

Fiera bis. Tagliani, Modonesi e Parisini chiedono di essere nuovamente interrogati

Sei degli otto imputati nel secondo filone dell'inchiesta su Ferrara Fiere, accusati a vario titolo di truffa in erogazioni pubbliche, abuso d'ufficio, turbativa d'asta, corruzione e addirittura pericolo di un disastro, saranno nuovamente interrogati, come da loro stessi richiesto durante l'udienza preliminare di ieri (martedì 28 novembre) al terzo piano del tribunale di Ferrara

Offese del vicesindaco all’attivista Pd, a maggio la sentenza per Naomo

Era assente, probabilmente per motivi istituzionali, all’udienza del processo che lo vede nuovamente imputato di diffamazione aggravata. Questa volta Nicola Naomo Lodi è accusato dall’attivista del Partito democratico di Ferrara Diego Marescotti. I fatti risalgono al 25 agosto 2020

Che fine ha fatto la metropolitana di superficie? E’, in estrema sintesi, la domanda che pone il consigliere regionale Mauro Malaguti (Pdl) alla giunta di via Aldo Moro a Bologna in vista dell’imminente trasloco dell’Ospedale Sant’Anna al nuovo polo ospedaliero di Cona.

L’interrogazione di Malaguti è ovviamente più circostanziata. In particolare il consigliere di opposizione vuole sapere “quanti e quali fondi pubblici siano stati già investiti a vario titolo – compreso le banchine per le fermate – per la cosiddetta ‘metropolitana di superficie’ o ‘navetta’ di accesso al nuovo Polo di Cona” e “se le Ferrovie dell’Emilia Romagna abbiano effettivamente pianificato con l’assessorato alla Sanità regionale e il Comune di Ferrara la data di inizio del servizio di trasporto sul tratto Ferrara–Quartesana verso il nuovo Polo di Cona, e quando intendano darne precisa comunicazione all’utenza”.

“La viabilità di accesso al nuovo ospedale appare ancora non chiara e definitiva”, specifica Malaguti motivando la sua interrogazione, aggiungendo che le autorità sanitarie, a tutt’oggi, “non risulta abbiano ancora comunicato ufficialmente tutte le alternative viarie percorribili e consigliate per dipendenti, pazienti e utenti della nuova struttura sanitaria”. Un fondamentale contributo doveva apportarlo proprio la metropolitana di superficie, o “navetta”, che doveva insistere sul tratto Fer Ferrara-Codigoro. “Appare evidente – riporta Malaguti nell’interrogazione – come per le finalità di utilizzo verso il nuovo Polo ospedaliero e il potenziale volume di utenza tale ‘navetta’ o ‘metropolitana di superficie’ sul tratto Ferrara-Quartesana (che sarebbe opportuno far arrivare anche sino a Masi Torello) dovesse comportare un consistente numero di passaggi giornalieri, rispetto al restante tratto Quartesana-Codigoro”.

Alcune banchine di fermata sono state già realizzate nel tratto Ferrara-Quartesana, ma “a tutt’oggi non si comprendono ancora i motivi o le eventuali problematiche per cui la cosiddetta metropolitana di superficie o ‘navetta’ verso il Polo di Cona non sia ancora in funzione”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com