Cronaca
10 Novembre 2011
Incontro informativo rivolto a tutta la cittadinanza

Occhio alle truffe telefoniche

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Caso Bergamini. “Trentasei anni di lotta civile e dignità”

Domani (oggi, ndr) saranno trentasei anni da quel sabato pomeriggio in cui Denis Bergamini lasciò il ritiro in un modo che stupì tutti: lui, che non sgarrava mai. Alle 16.30 si presentò sotto casa di Isabella Internò. Non era un incontro casuale. Era un incontro organizzato. L’ultimo

L’assessore Chiara Sapigni

Sabato 12 novembre alle ore 16.30, nella sede del centro di promozione sociale in corso Isonzo, si terrà un incontro informativo rivolto a tutti i cittadini, in particolare agli anziani, dal titolo ‘Occhio alle truffe…telefoniche’. L’iniziativa è organizzata dal Movimento difesa del cittadino, sezione di Ferrara, in collaborazione con la Circoscrizione 1 e il comune di Ferrara – progetto città solidale e sicura.

Sarà l’occasione per conoscere gli strumenti per difendersi dalle truffe telefoniche e via internet, oggi molto diffuse, e avere le notizie basilari per esercitare i propri diritti di consumatori ed evitare, ad esempio, le fastidiose telefonate pubblicitarie a qualsiasi ora. Relazionerà l’avvocato Gianni Ricciuti, coordinatore ferrarese e componente del consiglio nazionale del Movimento difesa del cittadino. Nell’occasione sarà distribuito ai partecipanti materiale utile per prevenire le truffe, in particolare quelle telefoniche. All’incontro parteciperanno, tra gli altri, l’assessore comunale Chiara Sapigni, il presidente di Circoscrizione Girolamo Calò, il presidente del centro sociale Antonio Susca e Alessandro Zangara dell’ufficio Stampa del Comune, già curatore tra il 2003 e il 2006 della campagna informativa comunale ‘Occhio alle truffe’. L’ingresso è libero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com