L’Iis Vergani Navarra di Ferrara vince il 30° Premio Estense Scuola
È l’Iis Vergani Navarra di Ferrara (classe 2ªA), con il lavoro “Oltre lo sguardo”, l’istituto vincitore della trentesima edizione del Premio Estense Scuola 2024-2025
È l’Iis Vergani Navarra di Ferrara (classe 2ªA), con il lavoro “Oltre lo sguardo”, l’istituto vincitore della trentesima edizione del Premio Estense Scuola 2024-2025
Ricostruisce la vita e il repertorio degli scritti del medico ferrarese attivo alla corte estense, Antonio Musa Brasavola il volume di Gionata Liboni che il 27 maggio sarà presentato nella biblioteca Ariostea
Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella Lista dell’Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30^ anniversario dell’ambìto riconoscimento
Claudio Castagnoli e Davide Trombini hanno ultimato dopo circa un paio d'anni di gestazione il loro ultimo libro che si intitola “La passione del Generale”
Sabato 24 arriva uno dei momenti più attesi del Palio, il Magnifico Corteo, che unisce la partecipazione popolare con la precisione della rievocazione storica, regalando alla città e ai visitatori uno spettacolo unico, ricco di emozione, tradizione e bellezza
Per il primo compleanno del Km10, la notte del Sinatra a Corlo che si trova esattamente a 10 chilometri da Ferrara, arriverà il notissimo Dj Mozart, per impreziosire una serata già nota in tutta la provincia Estense e non solo.
Dj Mozart ha incominciato la sua attività nel 1992, producendo musica elettronica e nello stesso anno iniziò a comprare dei dischi in vinile, imparando a mixare come autodidatta, accorgendosi subito che che la passione per la techno era straordinaria, tanto da convincersi ad iniziare una carriera professionistica da Dj.
Ha suonato, oltre alle innumerevoli discoteche, per più edizioni alla street parade e, nei più importanti club e rave/party della svizzera italiana.
Dj Mozart è stato definito “imperatore della musica funky” per la sua profonda cultura musicale e il suo spirito rivoluzionario che ha contribuito a fare entrare nella leggenda la Baia degli Angeli.
Ha inoltre fondato nel 1991 la storica band, dal suono elettronico-funk-psichedelico, dei Jestofunk.
Quindi, sabato 5 novembre, per il compleanno del Km10 del Sinatra alla Sala 1 sarà spettacolo con nu_Afro selected dei resident Silvano e Stefano e la Sala 2 con Mozart e Lomba.
Il Km10 da quest’anno è anche a cena, menù completo e ingresso (antipasto, primo, secondo, terzo, quarto, quinto, dolce, vino, acqua) 25 euro, mentre l’ingresso senza consumazione è di 5 euro.
Per informazioni www.sinatra.it
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com