Eventi e cultura
31 Ottobre 2011
Presentazione di 'Patire o morire' al Festival Internazionale del Film di Roma

Sceneggiatura inedita di Antonioni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

Il prossimo 1° novembre (domani) il Festival Internazionale del Film di Roma presenterà “Patire o morire”, sceneggiatura inedita di Michelangelo Antonioni scritta con la consulenza di una giovanissima Silvia Ronchey, oggi una delle più note studiose nel campo della bizantinistica.

Nel progetto di film, che non fu  mai girato, veniva ripreso il mistero di ogni vocazione spirituale, con particolare riferimento alla clausura monastica e alla mistica femminile,  tema forse poco visibile e poco frequentato  nella filmografia più nota del regista ferrarese, ma che ha sempre costituito una linea subordinata importamte da parte  di un uomo di cultura aperto alle grandi domande di senso e non identificabile in modo esclusivo o  restrittivo con il cliché dell’incomunicabilità.

Perteciperanno all’incontro, che si terrà al Villaggio del Cinema, nello Spazio Bnl, la storica e bizantinista Silvia Ronchey, che ha collaborato alla stesura, Paolo Mereghetti, critico cinematografico del ‘Corriere della Sera’ ed Elisabetta Antonioni, nipote del regista e presidente dell’Associazione ‘Michelangelo Antonioni’ fondata a Ferrara la scorsa primavera in vista delle celebrazioni del primo centenario (29 settembre 2012)  della nascita del grande maestro del cinema italiano ed internazionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com