Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante
È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona
Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è fuggito per i campi
“Il volontariato non basta, per aiutare veramente l’ospedale di Tharaka bisogna che la struttura diventi autosostenibile”, ha spiegato oggi Ermanno de Paoli Vitali,dirigente dell’arcispedale Sant’Anna che dal 1997 si occupa di questa missione in Kenya. L’obiettivo alla base dell’iniziativa “Assicuriamo il futuro sanitario del Tharaka” è proprio questo: aiutare gli abitanti più poveri di questa regione (vive in condizioni di indigenza circa il 60% della sua popolazione) e attivare un circuito grazie al quale l’ospedale, dove operano come volontari diversi medici ferraresi, possa rendersi il più autonomo possibile a livello economico.
Per realizzare questo ambizioso progetto hanno collaborato otto diverse agenzie assicurative di Ferrara, Generali, Unipol, Tumiati, Pennesi, Boari e Chiari, Italiana assicurazioni di Ferretti e Faggioli, Axa gestita da Giuliani, Fondiaria-Sai di Bargellesi e Tartaglia. Durante i mesi di novembre e dicembre presso le agenzie dislocate in città i clienti potranno effettuare delle donazioni destinate a fornire alle famiglie di Tharaka delle polizze sanitarie integrative, che permetteranno loro di avere accesso alle adeguate cure mediche. Il ricavato della raccolta verrà alla fine raddoppiato: ad ogni euro donato dal cliente, le agenzie ne corrisponderanno un altro.
“Attualmente in Kenya con soli venti euro è possibile assicurare per un anno un’intero nucleo familiare per le spese di ricovero – ha spiegato in conferenza stampa Angelo Bargellesi, promotore del progetto -. Purtroppo questa è l’unica polizza integrata messa a disposizione dal governo del Paese. Ci stiamo impegnando affinché sia possibile in futuro stipulare delle polizze capaci di coprire sia i ricoveri che l’attività ambulatoriale. Per tantissimi adulti e bambini sarebbe l’unico modo di avere garantite le basilari prestazioni sanitarie”. L’iniziativa era partita con un progetto pilota sviluppato in collaborazione con il Rotary Club di Ferrara Est, grazie al quale erano state assicurate 50 famiglie. Continua ora grazie a questa collaborazione, patrocinata anche dal Comune di Ferrara.
“Le azioni fondamentali su cui vogliamo impegnarci sono tre – ha concluso Ermanno de Paoli Vitali – : diffondere l’assicurazione sanitaria per le persone più povere, aumentare la presenza di operatori sanitari italiani in loco, creare una rete per condividere le risorse dell’ospedale con quelle di altri ospedali presenti nelle vicinanze, affinché le prestazioni siano il più possibile efficienti”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com