Cronaca
23 Ottobre 2011
Lui e la moglie lo avrebbero curato solo con cure omeopatiche

Medico accusato della morte del figlio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cambio al vertice della Questura di Ferrara

Il questore di Ferrara, Salvatore Calabrese, lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo a Roma, presso l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Alla guida della Questura estense arriverà Nicola Falvella, attuale questore di Pavia

Nasce l’Osservatorio Statistico di Genere della provincia di Ferrara

“Fare rete insieme per fermare le discriminazioni di genere nel territorio estense”: con questo obiettivo è stato presentato presso la Sala Imbarcadero del Castello Estense il Protocollo d’Intenti per la costituzione dell’Osservatorio Statistico di Genere della provincia di Ferrara

È accusato di omicidio colposo per la morte del figlioletto. Secondo la procura di Lecce Luigi Marcello Monsellato – psicologo e psicoterapeuta che ha operato per circa 20 anni nel Centro dell’Istituto di dinamica comportamentale di cui è stato vicedirettore a Ferrara, nonché responsabile della sezione medica – e la moglie Giovanna Pantaleo non avrebbero curato o fatto curare adeguatamente Luca, il piccolo di 4 anni morto giovedì all’ospedale di Tricase (Lecce).

Il piccolo era affetto da una forma influenzale, contro la quale, secondo la procura pugliese, vennero prescritte solo medicine omeopatiche. I coniugi Monsellato non ci stanno a subire passivamente un’accusa tanto grave e hanno dato incarico ai propri consulenti di affiancare quelli del pm nel corso dell’autopsia del piccolo Luca.

Luigi Marcello Monsellato

Secondo gli esiti il bimbo sarebbe morto per un blocco respiratorio, le cui cause devono ancora essere chiarite.

Secondo la procura leccese, il medico e la moglie avrebbero somministrato al figlio unicamente medicinali omeopatici. L’accusa sta ora cercando di capire se il decesso del piccolo sia avvenuto prima dell’arrivo in ospedale o dopo e se sia riscontrabile un nesso tra le cure omeopatiche e il peggiormaneto delle condizioni di salute del bimbo.

Luigi Marcello Monsellato, nato a Gallipoli (Le) nel 1955, è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara e specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Bari.

Vive e lavora tra Ferrara e la Puglia ed è presidente onorario dell’Amos (Accademia di medicina omeosinergetica).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com