Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l'essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall'associazione Ferrara Off che torna a Ferrara dal 9 maggio al 29 giugno
Lido Pomposa. Sono stati prosciolti dall’accusa di abuso edilizio Massimiliano Tomasi, figlio del costruttore Gianfranco di Tomasi Case, e il direttore lavori Pietro Farinelli, per la villetta di Lido di Pomposa.
La contestazione era relativa a un aumento di cubature della casa, realizzata dal costruttore e sottoposta all’attenzione dell’autorità giudiziaria da alcuni vicini, proprietari della villetta adiacente.
Per quei fatti, avvenuti nell’aprile del 2006, il comune di Comacchio aveva emesso un’ordinanza di demolizione, che però non venne eseguita.
I vicini in un primo momento si erano costituiti parte civile in processo, attraverso l’avvocato Claudio Maruzzi, per poi rinunciare nel corso dell’ultima udienza prima dell’estate in seguito all’avvenuto risarcimento dei danni da parte dell’allora imputato.
In tribunale il difensore di Tomasi, l’avvocato Filippo Sgubbi, ha prodotto la legge sanatoria del presunto abuso edilizio, rendendo quindi inutile il procedimento, concluso così dal giudice Silvia Giorgi con il proscioglimento di entrambi gli imputati.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com