Comacchio
21 Ottobre 2011
Domenica 23 ottobre la Prima Gara di Gimkana “La Collinara”

Cavalli salvati dal macello in gara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Merlino, un progetto contro la solitudine degli anziani

Si chiama Merlino, come il mago de La spada nella roccia. E qualche magia, effettivamente, prova a farla. Stiamo parlando del progetto di Asp del Delta Ferrarese di contrasto alla solitudine e prevenzione del decadimento cognitivo degli anziani del Comune di Comacchio

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Bimbi a cavallo per Fattoria La Collinara

di Katia Romagnoli

Porto Garibaldi. Alcuni cavalli già destinati al macello e provenienti da sequestri o abbandoni, si sfideranno domenica 23 ottobre nella Prima Gara di Gimkana “La Collinara”, tra gare di velocità e abilità, presso La Fattoria degli Animali di Porto Garibaldi.

La squadra della Collinara è composta da cadetti di età tra i 5 e i 13 anni che si sono prodigati per recuperare gli animali sottratti ad un triste destino, con i quali si è instaurato un bel affiatamento. La squadra avversaria è il Centro Turismo Equestre di Santerno (Ra), addestrata da Cristina Rubino. Tanti piccoli cavalieri dunque si apprestano ad affrontare una mini-competizione che coniuga passione sportiva e rispetto per la salute ed il benessere dei cavalli, da sempre amici dell’uomo.

La Gimkana che avrà inizio alle ore 10 di domenica 23 ottobre consiste in un percorso con diverse difficoltà da affrontare nel più breve tempo possibile e ripercorre gli ostacoli che un cavaliere può incontrare lungo un tragitto campestre, cancelli da aprire o chiudere, piccoli salti, trasferimenti di oggetti quali paletti i barili.

L’Engea, Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali al quale sono iscritte le due squadre ippiche ha promosso l’evento-ludico ricreativo a cui ha preso parte anche un’allieva diversamente abile che ha praticato la pet –therapy. La ragazza ha mostrato un cambiamento relazionale e scolastico estremamente positivo, con risultati sorprendenti anche per la sfera della motilità e della concentrazione.

“La Gimkana è solo il punto di partenza per altre giornate che coinvolgeranno i mini-cavalieri della squadra della Collinara- riferisce entusiasta Antonella Gallante, Amministratrice della Fattoria degli Animali – insieme a quelli dell’Associazione Centro Turismo Equestre di Santerno e il nostro punto di forza sono i cavalli che dopo esser stati salvati dal macello, ora conducono una vita dignitosa”. A fine gare, intorno alle ore 12:30 ci saranno le premiazioni con trofei e medaglie messe a disposizione da Engea.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com