Vigarano
16 Ottobre 2011
Il Comitato Vigarano Pulito invita i cittadini a partecipare all'appuntamento informativo

Rifiuti ex Orbit, incontro pubblico a Vigarano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vigarano. Maxi incendio alla vineria Grimaldi

Maxi incendio all'interno del capannone della vineria Wine Shop Grimaldi di via delle Arti Grafiche a Vigarano Mainarda. Le fiamme sono divampate nella serata di sabato 11 ottobre, poco dopo le 22

“I Musici di Francesco Guccini” in concerto a Vigarano

Biondini, Tempera, Marangolo, Marzi, Bandini. Sono i nomi che compongono una band straordinaria, già nella leggenda del cantautorato italiano. Nomi che riempiono i teatri di tutta Italia e che stanno per arrivare a Vigarano Mainarda. Sono “I Musici di Francesco Guccini”

Comunità solari. Incontro pubblico organizzato da Pd e M5S

Nella serata del 6 ottobre si è svolto l’incontro “Comunità solari” tenuto dal professor Leonardo Setti presidente del Centro per le Comunità solari che svolge ricerche all’Università di Bologna nell’ambito delle tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili trattando in particolare le tecnologie solari

Vigarano Mainarda. Incontro pubblico sui rifiuti ex Orbit, domani, lunedì 17 ottobre, alle ore 20, presso la sala multimediale di Vigarano Mainarda. Al tavolo dei relatori sono attesi rappresentanti di Comune, Provincia, Arpa, Usl, Cmv. Lo promuove il Comitato Vigarano Pulito: “Finalmente – scrive in una nota – noi cittadini avremo la possibilità di ascoltare da tutti loro i particolari su questa vicenda e soprattutto potremmo capire se questi rifiuti sono o meno contaminati di amianto. Preoccupazione – continua il comunicato del Comitato – che ci assilla da quando nel luglio di quest’anno sono emerse analisi che parlavano di amianto e a seguito, analizzando la documentazione, abbiamo scoperto con stupore che già dal primo documento dell’Usl del ’99 la presenza di amianto era certa e tale da considerare la situazione altamente pericolosa”. sarebbero infatti presenti “lastre di eternit rotte o frammentate che sono considerate fonte di areodispersione di materiale cancerogeno”, ricordano gli attivisti.
“Da subito – riferisce il comunicato del Comitato – abbiamo chiesto la copertura di questi rifiuti, ma ci è stato risposto che sono “non pericolosi” e che quindi non è necessario coprirli”.
Pertanto la preoccupazione dei cittadini organizzati nel Comitato resta alta. “Non capiamo – scrivono – come rifiuti così pericolosi ad un certo punto siano diventati innocui. Lì vicino ci sono molte abitazioni e a pochi metri in linea d’aria vi è la scuola e l’asilo di Vigarano Pieve, dove tutti i giorni tanti bambini si recano”.
Pretendono informazione, i cittadini del Comitato Vigarano Pulito: “Speriamo che questo incontro, vista la presenza di tutti i tecnici preposti, ci possa dare chiarezza. Crediamo quindi sia importante – concludono la nota – che la cittadinanza partecipi numerosa. Insieme le cose si fanno meglio e tutti possono portare importanti contributi, anche solo con le loro domande. Essere informati e partecipare è importante”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com