Cronaca
14 Ottobre 2011
Iniziativa congiunta di Prefettura, Provincia, Usp e Ascom

Sette messaggi contro l’alcol alla guida

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

“Quando sei al volante…usa la testa. Quando guidi non bere” questo è uno degli azzeccati slogan della seconda edizione della campagna di educazione ad un consumo corretto e responsabile dell’alcool. Sette i soggetti grafici elaborati con passione e competenza dagli studenti degli istituti professionali “F.lli Taddia” di Cento e dall’Istituto “Luigi Einaudi” di Ferrara.

La prima tranche dell’iniziativa – realizzata dalla Prefettura, dalla Provincia e dall’Ufficio scolastico provinciale in collaborazione con Ascom Confcommercio – è stata realizzata a giugno scorso sulla costa dei Sette Lidi, mentre nei prossimi giorni saranno diffusi gli ultimi quattro soggetti grafici che invaderanno in particolare Ferrara città e provincia.

“Ancora una volta i giovani con i soggetti grafici elaborati hanno saputo esprimere un messaggio diretto ed efficace che dice fortemente che la vita va protetta contro tutto sempre e comunque. La speranza è che vada dritto al cuore dei nostri ragazzi e vi rimanga impresso”, commenta il prefetto Provvidenza Raimondo che crede particolarmente in questa iniziativa di sensibilizzazione.

Una campagna di prevenzione sull’uso delle bevande alcoliche che mette allo stesso tavolo istituzioni, associazioni di categoria e mondo della scuola in uno sforzo comune di informare, educare utilizzando un linguaggio immediato, coniato dagli stessi studenti. Ecco dunque gli altri tre slogan di altrettanti soggetti: “Non finire la bottiglia, vivi la tua vita”, “Non alcolizzare il tuo cervello prima di guidare”, “Non metterle sullo stesso piano” – nei quali si evidenzia la scelta netta di opporsi all’abuso dell’alcool e condividere i valori di attenzione, prudenza, rispetto della vita. Soggetti nei quali i giovani sono protagonisti di una volontà positiva e costruttiva tradotta da una grafica chiara, incisiva, diretta che si oppone efficacemente a comportamenti trasgressivi ed irresponsabili che rischiano di divenire mortali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com