Cronaca
14 Ottobre 2011
Iniziativa congiunta di Prefettura, Provincia, Usp e Ascom

Sette messaggi contro l’alcol alla guida

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Non luogo a procedere per un milanese accusato di ricettazione d’auto

Non luogo a procedere. È questa la sentenza emessa dal giudice Giovanni Solinas al termine dell'udienza predibattimentale nei confronti di un uomo di 35 anni F.L., difeso dall'avvocato Federico Bassi del Foro di Ferrara, accusato di ricettazione dopo essere stato fermato dai carabinieri al lido di Pomposa in seguito al furto di una Porche Cayenne

Campeggio vietato, la Polizia Locale multa due ragazze

Due ragazze, una minorenne, sono state multate dalla Polizia Locale poiché il campeggio su suolo pubblico è vietato. La segnalazione è arrivata nella mattinata di lunedì 14 luglio da alcuni residenti che hanno riferito della presenza di una tenda sotto il ponte di via Caldirolo al cui esterno era presente un evidente cumulo di rifiuti

“Quando sei al volante…usa la testa. Quando guidi non bere” questo è uno degli azzeccati slogan della seconda edizione della campagna di educazione ad un consumo corretto e responsabile dell’alcool. Sette i soggetti grafici elaborati con passione e competenza dagli studenti degli istituti professionali “F.lli Taddia” di Cento e dall’Istituto “Luigi Einaudi” di Ferrara.

La prima tranche dell’iniziativa – realizzata dalla Prefettura, dalla Provincia e dall’Ufficio scolastico provinciale in collaborazione con Ascom Confcommercio – è stata realizzata a giugno scorso sulla costa dei Sette Lidi, mentre nei prossimi giorni saranno diffusi gli ultimi quattro soggetti grafici che invaderanno in particolare Ferrara città e provincia.

“Ancora una volta i giovani con i soggetti grafici elaborati hanno saputo esprimere un messaggio diretto ed efficace che dice fortemente che la vita va protetta contro tutto sempre e comunque. La speranza è che vada dritto al cuore dei nostri ragazzi e vi rimanga impresso”, commenta il prefetto Provvidenza Raimondo che crede particolarmente in questa iniziativa di sensibilizzazione.

Una campagna di prevenzione sull’uso delle bevande alcoliche che mette allo stesso tavolo istituzioni, associazioni di categoria e mondo della scuola in uno sforzo comune di informare, educare utilizzando un linguaggio immediato, coniato dagli stessi studenti. Ecco dunque gli altri tre slogan di altrettanti soggetti: “Non finire la bottiglia, vivi la tua vita”, “Non alcolizzare il tuo cervello prima di guidare”, “Non metterle sullo stesso piano” – nei quali si evidenzia la scelta netta di opporsi all’abuso dell’alcool e condividere i valori di attenzione, prudenza, rispetto della vita. Soggetti nei quali i giovani sono protagonisti di una volontà positiva e costruttiva tradotta da una grafica chiara, incisiva, diretta che si oppone efficacemente a comportamenti trasgressivi ed irresponsabili che rischiano di divenire mortali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com