Il libro “Economia Ribelle” di Marco Bizzi a Casa Cini
Venerdì 14 novembre alle ore 18, a Casa Cini, via Boccacanale di Santo Stefano 24, si terrà la presentazione del libro di Marco Bizzi “Economia Ribelle”
Venerdì 14 novembre alle ore 18, a Casa Cini, via Boccacanale di Santo Stefano 24, si terrà la presentazione del libro di Marco Bizzi “Economia Ribelle”
È ora disponibile su Amazon, in versione cartacea ed eBook, il volume Viaggio in Socrate e dintorni, scritto dal ferrarese Nico Landi
Sarà l'importanza della narrazione il filo conduttore dell'incontro-spettacolo intitolato "Ragazzi, quante storie! La forza vitale dei libri", a cura di Luigi Dal Cin, in programma per domenica 16 novembre alle 11 alla biblioteca comunale Casa Niccolini
Marilyn Manson sbarcherà a Ferrara l'11 luglio 2026 per il Ferrara Summer Festival, a Ospitare il concerto sarà piazza Ariostea
L’anno accademico 2024-2025 ha visto l’avvio all’interno delle istituzioni Afam e anche del nostro Conservatorio cittadino dei dottorati di ricerca, percorsi triennali di studio e approfondimento su aspetti performativi, didattici e scientifici della professione musicale
Il centro di promozione sociale Ancescao “Acquedotto” e l’Università popolare di Ferrara organizzano, per tutti i mercoledì sera a partire dal 2 novembre fino al 21 dicembre, delle lezioni di approfondimento storico e culturale sul tema “Ferrara: gli estensi, le dame e la corte”. Il ciclo intero di incontri prevede otto appuntamenti, ciascuno dedicato a un argomento specifico.
Questo il programma delle lezioni, che si terranno dalle 18:45 alle 20:30 presso gli spazi dell’associazione (Corso Isonzo 42):
2 novembre – Le origini di Ferrara
9 novembre – Gli Estensi nel Medioevo
16 novembre – Gli Estensi nel Rinascimento
23 novembre – Verso la devoluzione
30 novembre – Storia di alcune delle principali strade di Ferrara
7 dicembre – Gli ebrei a Ferrara
14 dicembre – Le dame della corte estense
21 dicembre – Curiosità sulla cucina ferrarese
Il costo totale del corso è di 30 euro, e sarà possibile iscriversi fino al 22 ottobre presso la sede del centro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com