Cronaca
7 Ottobre 2011
Quasi invariata rispetto all'anno precedente la classifica dei 'paperoni' ferraresi

Il manager più ricco? E’ sempre Paolo Bruni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Guerzoni presidente Acer. Lodi a Botti: “Valuto querela”

Arriva con una diretta su Facebook alle 21 di domenica sera la risposta di Nicola Lodi all'ex candidato sindaco Daniele Botti che sui suoi canali aveva criticato la scelta di Massimiliano Guerzoni (Lega) alla presidenza di Acer. "Quando si parla di burattini e burattinai - dice Lodi -, quando si usano alcuni termini credo che non si possa più parlare di provocazione politica ma di offese"

Ancora raid vandalici sulle spiagge dei lidi. “Manca educazione”

Nonostante il divieto notturno di accesso e il daspo urbano, continuano gli atti vandalici negli stabilimenti balneari dei lidi ferraresi. A farne le spese, durante la nottata tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, è stato lo stabilimento del Bagno Granchio del Lido di Spina

Trombe marine e maltempo sulla costa

Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi

Paolo Bruni

E’ ancora Paolo Bruni il manager più ricco di Ferrara. Il presidente del Consorzio agroalimentare del Basso Ferrarese per il quarto anno consecutivo si trova in cima alla lista dei ‘paperoni’ ferraresi, al momento quasi irraggiungibile dato che il secondo classificato percepisce poco più della metà dei suoi redditi. Il dato emerge dal bollettino depositato in Prefettura e relativo al’anno 2010 (redditi 2009), concernente le dichiarazioni patrmoniali e reddituali delle cariche direttive di una decina di enti. Il cavalier Bruni ha percepito 270.120 euro, riducendo sensibilmente il suo reddito rispetto all’anno precedente quando dichiarò 314.775 euro.

Al secondo posto, in una posizione invariata rispetto al 2009, troviamo Mauro Giannattasio, segretario generale della Camera di Commercio di Ferrara, che ha dichiarato al fisco 139.855 euro, incrementando così il proprio reddito rispetto ai precedenti 125.992.

Sul terzo gradino del podio, in precedenza occupato dall’ex vice di Bruni, Ettore Bellettato, ora troviamo Pier Giorgio Lenzarini, presidente del Consorzio della pera dell’Emilia Romagna Igp, con un reddito dichiarato di 101.958 euro (l’anno precedente fu di 65.867 euro).

Stabile al quarto posto Gabriele Ghetti, ex presidente Sipro, con 70.607 euro, poco più di quanto percepito l’anno prima (69.759 euro).

In classifica troviamo poi Paolo Pari, presidente del Consorzio Pesca e Nettarina di Romagna Igp, con 66.966 euro (63.250 nel 2009), quindi la ‘new entry’ Pier Carlo Scaramagli, ora vice presidente del Consorzio agroalimentare del Basso Ferrarese, con 33.390 euro, ed infine il sindaco di Massa Fiscaglia, Giancarlo Malacarne, presidente di Delta 2000 di Ostellato, che ha percepito la stessa cifra dell’anno precedente, 26.340 euro (erano 26.331).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com