A Bondeno la “Castagnata” di Avis celebra San Martino
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Ha tagliato il nastro nella prima mattina di giovedì 6 ottobre il rinnovato punto vendita di Eurospin, nel quartiere Borgo Scala. Il supermercato, pur mantenendo la stessa collocazione, si è profondamente ammodernato con una struttura completamente nuova e più grande della precedente, che ha visto l'aggiunta interna di ulteriori reparti e un’immagine rinnovata e più aderente alla filosofia del marchio
“In-Formiamoci” non è soltanto un titolo e un invito a prendere informazioni su vari argomenti di interesse quotidiano, ma è anche una parola che vuole invitare ad essere partecipi attivi ad un percorso formativo
Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno
Sta nascendo una consuetudine a Bondeno: anche quest’anno, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il sindaco Simone Saletti ha voluto portare il saluto e il ringraziamento della comunità ai militari che operano sul territorio locale
Bondeno. Una donazione alla parrocchia, magari utile, anche simbolicamente, per la realizzazione del nuovo Centro Maria Regina della Pace, che sorgerà nel Quartiere del Sole con il sostegno, tra l’altro, del Comune di Bondeno.
E’ quella che intende fare la Confartigianato, che nei mesi scorsi, alla cittadina matildica, ha dedicato il testo “Bondeno, Mestieri Artigiani” (scritto dalla giornalista Camilla Ghedini e pubblicato da Este Edition). Con introduzione del sindaco Alan Fabbri, di Monsignor Marcello Vincenzi, del segretario generale della Confartigianato, Giuseppe Vancini, e del presidente dell’Associazione Bondeno Cultura, Daniele Biancardi, il libro raccoglie 13 interviste ad artigiani oggi in pensione.
Realizzato dall’associazione col patrocinio di Comune, Carice e Associazione Bondeno Cultura, il volumetto è stato presentato lo scorso aprile alla Casa Operaia ed è ora in vendita nelle cartolibreria del paese. Il ricavato sarà devoluto alla parrocchia guidata da Monsignor Marcello Vincenzi. «Ci è parso giusto così – commenta Vancini – alla luce della grande disponibilità dimostrata da Don Marcello per la realizzazione dell’opera, che parla appunto di Bondeno e della sua comunità, di cui noi, col libro, abbiamo voluto omaggiare la storia».
Soddisfatto anche il sindaco Fabbri. «Per noi il testo costituisce un’eredità morale, dà infatti voce e riconoscimento ai nostri nonni, che con il loro lavoro hanno contribuito al benessere del territorio. Un territorio che noi, Ente e associazioni di categoria, dobbiamo continuare a custodire e valorizzare. In questo senso, il legame con la parrocchia assume ancora più importanza».
Protagonisti delle interviste sono Edmo Mori, Gino Savonuzzi, Gualtiero Monari, Luciano Chiarabelli, Ettore Bergamini, Rossana Flori, Roberto Costa, Corrado Costante, Romolo Rossetti, Giorgio Costanzelli, Gianni Armenghi, Maurizio Vincenzi, Mauro Gavagna. Il ricavato sarà successivamente consegnato a Don Marcello da Vancini e dal sindaco Fabbri.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com