Sport
2 Ottobre 2011
Presentati gli impegni della stagione. Oggi l'esordio della squadra maschile in B. Domenica 9 l'avvio della seria A femminile

Cus Ferrara Rugby, pronti alle nuove sfide

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sportello antiviolenza, già 32 donne ascoltate nel 2025

In questi giorni, il Centro Donna e Giustizia ha emesso il report dell’attività svolta nel primo semestre del 2025 (periodo gennaio-giugno). Secondo i dati, 32 sono state le donne accolte allo sportello, di cui dieci rappresentano nuovi accessi

Allerta meteo: anche il Ferrarese sotto osservazione per rischio piene

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emanato un nuovo bollettino di allerta meteo, che riguarda da vicino anche la provincia di Ferrara. L’avviso segnala un peggioramento delle condizioni atmosferiche con temporali diffusi e il rischio di innalzamenti dei livelli idrometrici nei principali corsi d’acqua

Tentata rapina all’ufficio postale di Baura

Attimi di paura martedì poco dopo mezzogiorno a Baura, dove un uomo a volto coperto e armato ha tentato di rapinare l’ufficio postale della frazione. Il colpo, però, è fallito grazie alla prontezza della direttrice che, notando i movimenti sospetti dell’uomo all’esterno, ha bloccato in tempo l’accesso impedendogli di entrare

In casa Cus Ferrara Rugby è ormai tutto pronto per l’avvio del campionato 2011/2012. Una stagione che, dopo la doppia promozione (la squadra maschile ha conquistato la Serie B e quella femminile è salita in A) si preannuncia ricca di nuove e impegnative sfide.

Per la squadra maschile l’esordio è fissato oggi alle 15.30 al campo sportivo del Cus di via Gramicia contro il Villorba. Le ragazze scenderanno in campo domenica 9 sul campo delle marchigiane del Mustang Rugby Pesaro.

La presentazione della nuova stagione bianconera è avvenuta ieri mattina al Cus, alla presenza di dirigenti, tecnici e giocatori di entrambe le formazioni. “È un anno molto importante per noi – ha commentato il presidente del Cus Ferrara Rugby, Stefano Cavallini – perché la squadra maschile è riuscita a conquistare una bella promozione in Serie B dopo una difficile finale contro Civitavecchia. Le ragazze sono invece approdate alla Serie A dopo soli tre anni di attività. Naturalmente devo ringraziare anche gli sponsor, che rendono possibile la nostra attività agonistica. Un grazie va quindi a Txt, nostro main sponsor, alla Carife e a Gjav, che ci accompagna per il secondo anno consecutivo”.

Per Giorgio Tosi, presidente del Cus Ferrara, queste squadre “sono molto importanti per il Cus e per la nostra città, perché atleti e tecnici provengono tutti dal nostro vivaio”. E rivolgendosi ai giocatori ha detto: “vi chiediamo la massima sportività in campo e fuori”.

È quindi arrivato il turno degli allenatori. Andrea Fabbri per il maschile e Luca Rizzati per Le Velenose, la formazione femminile. “Sarà una stagione dal punto interrogativo – ha dichiarato Fabbri -. La nostra è una squadra molto giovane e dovremo giocare su campi calcati da tanti grandi campioni. Mi auguro che il lavoro di questa estate appena trascorsa possa dare frutto”.

Diversa, invece, la prospettiva per coach Rizzati. “La nostra squadra esiste da appena tre anni – ha commentato -. Questo è per noi un anno zero. Sono molto orgoglioso delle ragazze perché se si tiene conto della scarsa diffusione del rugby femminile in Italia, il solo fatto di esistere è per noi motivo di grande soddisfazione”.

Dal fronte sponsor ha parlato il direttore commerciale della Carife, Gabriele Galliera, che ne ha approfittato per tracciare un parallelo tra l’istituto di credito ferrarese e il mondo rugbystico estense. “Abbiamo appena concluso la più grande operazione dei nostri 150 e più anni di storia – ha ricordato riferendosi al recente aumento di capitale in Carife -. È quindi un anno zero anche per noi. Siamo sempre stati al fianco di tutte le realtà del territorio e potremo continuare ad esserlo se i ferraresi continueranno a riporre fiducia in noi. La convergenza – ha concluso – è importante, soprattutto di questi tempi”.

Infine, l’assessore allo Sport del Comune di Ferrara, Luciano Masieri, ha salutato i presenti con un augurio di buon lavoro. “Ho notato molto entusiasmo tra voi – ha detto – e si capisce che siete alla vigilia di un momento importante. È merito di tutti quanti hanno partecipato perché dietro alla prestazione di una grande squadra c’è il lavoro continuo di dirigenti, tecnici e sponsor”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com