Politica
2 Ottobre 2011
Si affiancherà a quelli di Comacchio e Cento. 'Casa di vetro aperta a tutti'

Nasce il Circolo Sel Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

La sera di mercoledì 28 settembre presso la sede della Federazione Provinciale di Sel, si è tenuta la riunione fondativa del Circolo Cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà.

Il Circolo si affiancherà agli altri già organizzati sul territorio ferrarese (Cento e Comacchio), per consolidare la propria presenza politica, il proprio radicamento. Un gruppo nutrito di iscritti e simpatizzanti, giovani, studenti, professori, lavoratrici e lavoratori, presenti alla riunione hanno eletto all’unanimità come portavoce del circolo Giovanna Mottaran, lavoratrice di una importante azienda del settore farmaceutico, madre di un giovane di 18 anni al primo incarico politico.

L’impegno del gruppo sarà quello di intervenire promuovendo iniziative politiche su temi rilevanti della difesa dei beni comuni: dal mercato rionale, al grande tema dell’acqua pubblica e delle aziende pubbliche; dall’altalena nel piccolo parco giochi alla difesa del territorio. Con questo spirito di servizio il Circolo intende offrire il proprio contributo alla città “per ritrovare le ragioni dell’impegno politico e del confronto”.

“Vogliamo – si legge nel loro primo comunicato – studiare, approfondire e condividere la ricerca di soluzioni “di sinistra” ai reali problemi  ferraresi con l’uso degli strumenti di intervento più attuali. Vogliamo lavorare ridare energie per più serrato confronto politico nella sinistra ferrarese alla ricerca delle ragioni di stare assieme indispensabili per offrire alternative di governo. Il Circolo sarà una casa di vetro aperto a tutti, militanti e simpatizzanti, come fabbrica per la progettazione e l’impegno, consapevoli che solo il sogno di molti oggi trasformerà la città di domani”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com