Bondeno
25 Settembre 2011
Per rispondere alle esigenze del Quartiere del sole, il più grande e numeroso di Bondeno

Il centro Maria Regina della Pace presto realtà

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Giovedì lavori di rinnovo della rete idrica in piazza Garibaldi

Nella giornata di giovedì 22 maggio a Bondeno i tecnici del Gruppo Hera metteranno in servizio una nuova condotta idrica, che sarà collegata alla rete di piazza Garibaldi, all’intersezione con corso Mazzini. L’intervento, in accordo con l’amministrazione comunale, si inserisce all’interno dei lavori di ripavimentazione della piazza

Alle elementari si impara la sicurezza stradale giocando

Familiarizzare con il codice della strada in un contesto sicuro e di svago: questo l’obiettivo raggiunto dalla giornata di educazione stradale svoltasi lunedì mattina nell’area parcheggio di via Gardenghi dagli studenti della primaria

Bondeno. “Il Centro “Maria Regina della pace” che nascerà a Bondeno, in via Vittime 11 settembre, nel Quartiere del sole, è la realizzazione di un vecchio sogno della Parrocchia in risposta a particolari urgenze. Il Quartiere del sole è il quartiere più grande e numeroso di Bondeno e necessitava di un punto di riferimento sociale e religioso: una sala dove convenire, giovani, adulti, anziani per pensare, giocare, pregare; un ambiente per i giovani in cui organizzare i loro momenti di festa e di gioco. L’opportunità è venuta da un lascito della famiglia Marchetti-Molinari, finalizzato a una simile opera, e dalla disponibilità della Commissione Episcopale Italiana (C.E.I.) a finanziare in parte, attraverso i fondi dell’8 per mille, opere pastorali con particolari requisiti”. Queste sono le ragioni della progettazione del nuovo centro di aggregazione sociale, che si svilupperà presto nel quartiere che forse più di ogni altro ha subito una profonda trasformazione in città, negli ultimi 20-30 anni.

“L’Amministrazione sostiene convintamente il progetto partito dalla parrocchia, ne condividiamo le finalità e l’ideale educativo e aggregativo – dice il sindaco di Bondeno, Alan Fabbri –. Riteniamo l’opera strategicamente importante per completare la valorizzazione della zona Ovest”. Una zona in cui è nato un quartiere nel quartiere, da un certo punto di vista, “con la creazione di un centro commerciale, un parco giochi vicino all’asilo, una gelateria e, prossimamente, nuove ipotesi allo studio per la viabilità – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici, Marco Vincenzi –. Crediamo che, per l’alto valore che il Centro Maria Regina della Pace avrà sul piano sociale, questo non sia che il completamento del piano di sviluppo iniziato anni fa.” Il progetto del Centro presentato (arrivato mercoledì in visione agli uffici tecnici municipali, alla presenza del sindaco Alan Fabbri, e per mano degli architetti Caselli e Guerzoni) prevede la costruzione di una sala delle comunità con aule attigue e di una abitazione, con dimensioni particolari in ragione del numero degli abitanti del quartiere. Il progetto è stato approvato e sono stati già stanziati i fondi (per i due-terzi dell’opera) da parte della Conferenza Episcopale Italiana; fondi che verranno elargiti in ragione dell’avanzamento dei lavori, i quali inizieranno quanto prima e per quanto riguarda lo stralcio attinente con la C.E.I. dovranno terminare nell’arco di tre anni.

“Confidiamo nella disponibilità dei parrocchiani che sempre ci hanno offerto il loro sostegno – dice monsignor Marcello Vincenzi –. Credo di poter dire che i bondenesi devono sentirsi orgogliosi di questa realizzazione che è soprattutto loro: perché loro concittadini erano i Marchetti-Molinari, loro è l’8 per mille che in questo modo ritorna sul territorio, loro sarà di certo il compimento di questa opera. Un ringraziamento particolare a nome di tutti va allo Studio Tecnico Caselli Associati, pure questo di Bondeno, che ha curato la progettazione, le pratiche per l’ammissione a finanziamento e che curerà la realizzazione del Centro. Sono certo che il Centro, pur nella sua modestia, rappresenterà una vera ricchezza per la nostra comunità sia per la confluenza di tanti gesti di bontà sia per il beneficio che a tutti ne verrà”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com