Poggio Renatico. E’ stata inaugurata ieri pomeriggio la Fiera di Poggio Renatico. Il taglio del nastro è stato affidato al sindaco Paolo Pavani, affiancato dal vicesindaco Marco Bergami, dagli assessori Elettra Garuti e Loreno Ravolini, dal presidente del consiglio comunale Luigi Ferron, dal presidente della Pro Loco Angelo Zuccatelli e dai volontari che, numerosi, hanno contribuito all’organizzazione dell’evento.
Il via ufficiale al weekend clou del Settembre Poggese 2011 è legato all’apertura delle mostre. Il Castello Lambertini, che sarà possibile visitare accompagnati dalle guide mercoledì dalle 20.30 alle 22 e giovedì dalle 16.30 alle 18.30 e dalle 20.30 alle 22, ne ospita la gran parte. Nell’antica corte sono esposti “I prodotti della nostra terra”, che è possibile anche acquistare; al primo piano trovano spazio la mostra fotografica e l’esposizione dell’Associazione Storico Culturale, nella sala consiliare le immagini di Gaetano Cavicchi e Francesco Garuti sull’arrivo del nuovo parroco don Simone; nella sala CCC si possono ammirare le opere del Gruppo Artistico Poggese. Spostandosi si trovano alla Torre Fornasini l’esposizione dei Fotoamatori Poggesi e alla palestra delle scuole elementari le mostre dell’hobby, incentrata su macchine, donne e lavoro e “Mettiamoci la faccia” a cura dell’Udi. Le auto d’epoca e sportive e i quad faranno bella mostra di sé nella piazzetta antistante il castello e presso il marciapiede del Centro Civico.
Oggi la giornata sarà dedicata all’autotuning, con le straordinarie elaborazioni motoristiche ed estetiche e gli stupefacenti impianti alta fedeltà, in piazzetta Salvo D’Acquisto; in via Cavour il raduno Opel. Per l’intera giornata si potrà passeggiare e fare compere fra le bancarelle della fiera mercato, che si snoderà lungo le vie Garibaldi, Roma e piazza del Popolo. Saranno aperti anche i negozi del centro, protagonisti dell’avvincente concorso a premi “Conosci il tuo paese?”. Sempre in vendita i biglietti della lotteria, che mette in palio come primo premio un viaggio per due persone nella città eterna.
Al via la Fiera di San Michele
Oggi la giornata sarà dedicata all’autotuning
Poggio Renatico. E’ stata inaugurata ieri pomeriggio la Fiera di Poggio Renatico. Il taglio del nastro è stato affidato al sindaco Paolo Pavani, affiancato dal vicesindaco Marco Bergami, dagli assessori Elettra Garuti e Loreno Ravolini, dal presidente del consiglio comunale Luigi Ferron, dal presidente della Pro Loco Angelo Zuccatelli e dai volontari che, numerosi, hanno contribuito all’organizzazione dell’evento.
Il via ufficiale al weekend clou del Settembre Poggese 2011 è legato all’apertura delle mostre. Il Castello Lambertini, che sarà possibile visitare accompagnati dalle guide mercoledì dalle 20.30 alle 22 e giovedì dalle 16.30 alle 18.30 e dalle 20.30 alle 22, ne ospita la gran parte. Nell’antica corte sono esposti “I prodotti della nostra terra”, che è possibile anche acquistare; al primo piano trovano spazio la mostra fotografica e l’esposizione dell’Associazione Storico Culturale, nella sala consiliare le immagini di Gaetano Cavicchi e Francesco Garuti sull’arrivo del nuovo parroco don Simone; nella sala CCC si possono ammirare le opere del Gruppo Artistico Poggese. Spostandosi si trovano alla Torre Fornasini l’esposizione dei Fotoamatori Poggesi e alla palestra delle scuole elementari le mostre dell’hobby, incentrata su macchine, donne e lavoro e “Mettiamoci la faccia” a cura dell’Udi. Le auto d’epoca e sportive e i quad faranno bella mostra di sé nella piazzetta antistante il castello e presso il marciapiede del Centro Civico.
Oggi la giornata sarà dedicata all’autotuning, con le straordinarie elaborazioni motoristiche ed estetiche e gli stupefacenti impianti alta fedeltà, in piazzetta Salvo D’Acquisto; in via Cavour il raduno Opel. Per l’intera giornata si potrà passeggiare e fare compere fra le bancarelle della fiera mercato, che si snoderà lungo le vie Garibaldi, Roma e piazza del Popolo. Saranno aperti anche i negozi del centro, protagonisti dell’avvincente concorso a premi “Conosci il tuo paese?”. Sempre in vendita i biglietti della lotteria, che mette in palio come primo premio un viaggio per due persone nella città eterna.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com