Eventi e cultura
24 Settembre 2011
Va al libro “Occulto Italia” l’Aquila d’Oro 2011. Oggi pomeriggio, nel Teatro Comunale, la premiazione

A Del Vecchio e Pitrelli il Premio Estense

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nasconde 1kg di cocaina nel bosco. Arrestato un 22enne

Un ventiduenne occultava 1kg di cocaina nel bosco ma a seguito della segnalazione di un signore che ha notato un contenitore durante una passeggiata, segnalandolo ai carabinieri, è stato fermato dai militari e posto gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico

Rubato l’intero incasso del Bundan

Due volontarie sono state rapinate mentre stavano tornado in macchina a dormire in una struttura del territorio e portavano con loro l'intero incasso del Bundan

Lite tra minorenni, prende a pugni il rivale

Un alterco tra due minorenni, scoppiato per futili motivi, è degenerato, tanto che uno dei due dovrà rispondere di lesioni aggravate. Il fatto è accaduto vicino alla stazione ferroviaria di Ferrara la scorsa settimana

Molestava l’ex compagna e due conoscenti di lei

Molestava con atti persecutori l'ex compagna e due conoscenti di lei. Una gelosia morbosa che rischia di costare caro a un ferrarese, denunciato da tutte e tre le presunte vittime. Nella ricostruzione della vicenda e nella raccolta di elementi probatori particolare rilievo ha assunto l’attività della Squadra Mobile

Gianni Del Vecchio e Stefano Pitrelli (frame dal sito di Beppe Grillo)

Sono Gianni Del Vecchio e Stefano Pitrelli, con il libro “Occulto italia” (ed. BUR) i vincitori della 47ª edizione del Premio Estense, promosso da Unindustria Ferrara. Il verdetto è stato espresso nella mattinata di oggi in seduta plenaria dalla giuria tecnica e da quella popolare riunite a Palazzo Roverella-Circolo negozianti a Ferrara.

Gli altri libri finalisti erano “Fotti il potere” di Andrea Cangini con Francesco Cossiga (Aliberti editore), “Il Vittorioso” di Vittorio Feltri con Stefano Lorenzetto (ed. Marsilio) e “Poteva andare peggio” di Mario Pirani (ed. Mondadori).

La giuria tecnica, presieduta da Alberto Faustini e composta da Paolo Boldrini, Aldo Forbice, Laura Laurenzi, Mauro Mazza, Giancarlo Mazzuca, Folco Quilici, Bianca Stancanelli, Pierluigi Visci e la giuria popolare, formata da 40 cittadini ferraresi, si sono confrontate sui quattro libri finalisti fino a scegliere alla seconda votazione il vincitore della 47° edizione del Premio Estense.

“Il Premio Estense – ha dichiarato Riccardo Fava, presidente di Unindustria Ferrara – si conferma un evento importante per la città di Ferrara e per il mondo giornalistico italiano. L’edizione di quest’anno ha visto numerosi libri in concorso sui temi più diversi, con autori di tutte le generazioni. Fa poi particolarmente piacere, fermo restando il valore degli altri finalisti, che l’Aquila d’Oro sia andata a due giovani giornalisti come Del Vecchio e Pitrelli, che hanno realizzato un’inchiesta difficile, complessa, su un tema controverso. Crediamo che questa iniziativa, nata molti anni fa, sia in grado ogni volta di rinnovarsi e di proporre una fotografia significativa del mondo dell’informazione e dei suoi protagonisti”.

Nel pomeriggio di oggi, dalle 17, nel Teatro Comunale di Ferrara è in programma la cerimonia di premiazione, presentata da Cesara Buonamici, vice direttore del Tg5 e alla presenza di Anna Maria Bernini, ministro alle Politiche europee e di Cristiana Coppola, vice presidente di Confindustria.

E sempre in Teatro, oltre al Premio Estense, sarà consegnato il Riconoscimento “Gianni Granzotto – Uno stile dell’informazione” che quest’anno è stato assegnato a Bruno Vespa. Il Riconoscimento, consistente nella riproduzione della colubrina “La Regina” in argento, è giunto alla 27^ edizione e viene scelto da una Giuria presieduta dal Presidente di Unindustria Ferrara, Riccardo Fava e da sei industriali designati dall’Associazione.

Gianni Del Vecchio è giornalista. Scrive per “Europa” e “L’espresso”.
Collabora alla trasmissione “In mezz’ora” di Raitre. Stefano Pitrelli è giornalista. Fa inchieste per “L’espresso” e scrive per “Europa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com