Bertarelli: “Basta finzioni green”
Il sindaco di Lagosanto e consigliere provinciale Cristian Bertarelli interviene, con "un grido d'allarme per salvare il territorio", sugli impianti a biometano e fotovoltaici definiti "finzioni green"
Il sindaco di Lagosanto e consigliere provinciale Cristian Bertarelli interviene, con "un grido d'allarme per salvare il territorio", sugli impianti a biometano e fotovoltaici definiti "finzioni green"
Buongiorno a tutti. Ieri sera nel consiglio comunale di aprile, noi di “Lagosanto che si muove” abbiamo portato una piccola, ma nello stesso tempo grande interpellanza carica di significato, che aveva lo scopo “simbolico” di alzare lo spessore del contenuto insito...
L'Azienda Usl di Ferrara ha risposto alle gravi accuse mosse dalla Fp Cgil sulle presunte pressioni sulla lavoratrice che ha fatto emergere episodi di violenza di genere e minacce all'interno del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell'Ospedale del Delta
Nuova denuncia della Fials contro la gestione “occulta” dei turni negli ospedali ferraresi. Stavolta, a sollevare il caso sono gli Operatori Socio-Sanitari della Piastra Chirurgica dell’Ospedale del Delta, ancora oggi impossibilitati ad accedere alla “matrice del turno annuale”, uno strumento fondamentale per organizzare la vita lavorativa e personale
Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po
Lagosanto. In occasione delle giornate europee del patrimonio (24/25 settembre 2011) il Parco del Delta del Po, il Comune di Lagosanto, il Comune di Codigoro e il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara organizzano per sabato 24 settembre 2011 “Lungo l’antica Via del Sale”, escursione guidata in bicicletta lungo una delle antiche vie commerciali, con sosta all’azienda Agricola Tagliata e Corba – Inaugurazione “Punto di Accoglienza” e visita dell’ Erbario Comunale presso l’Antico Idrovoro di Marozzo.
Ecco il programma nel dettaglio:
Ore 14:30: ritrovo dei partecipanti presso la locanda il Varano (via Valle Oppio, 6 Marozzo di Lagosanto) e distribuzione biciclette. Inizio del tour con guida: dalla locanda si procederà verso la nuova darsena e quindi lungo il percorso ciclabile che costeggia l’antica ansa e l’attuale corso del Po di Volano, una delle principali vie commerciale medioevali. Durante il tour verranno effettuate alcune soste per osservare le erbe spontanee più diffuse. Al termine dell’itinerario ciclabile sosta e visita all’azienda Agricola Tagliata e Corba, antica casa di caccia dei duchi Estensi.
Ore 16:30: trasferimento alla Casa della Memoria – Museo della Bonifica, il più antico impianto idrovoro di bonifica risalente al 1872, per l’inaugurazione del nuovo “Punto di acoglienza”. A cura dell’amministrazione Comunale di Lagosanto. I Raccontastorie di Lagosanto con “Acqua e terra: identità di un popolo”, insieme al Consorzio di Bonifica, accompagneranno alla scoperta dell’antico Idrovoro di Marozzo. Seguirà visita all’erbario Comunale e alla mostra fotografica ”Su e sò par l’antica via dal Sal e al Po ad Maros” di L.Baretta.
Al termine assaggi di cucina con le erbe del territorio a cura del Gruppo Artistico Lagotto.
Per informazioni e prenotazioni, tel. 0533 314003 (Parco del Delta Del Po) mail milenamedici@parcodeltapo.it Parco. In caso di maltempo sarà sospeso il tour ciclabile.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com