Poggio Renatico
8 Settembre 2011
Bergamini, non vogliamo che persone con problemi di salute, si sentano emarginati o abbandonati

Sagra della salama da sugo a scopo benefico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Serata per un Amico”. Tutto pronto per la XVI edizione

Sabato 2 agosto 2025, in piazza del Popolo a Poggio Renatico, andrà in scena la sedicesima edizione della “Serata per un Amico”, l’evento benefico promosso dalla Pro Loco di Poggio Renatico in collaborazione con le Associazioni di Volontariato Poggesi e con il patrocinio del Comune

Giochi senza campanile 2025: vince la squadra di Bondeno

Si sono conclusi i "Giochi senza campanile": la vittoria va a Bondeno. Fondamentale il sostegno fornito dall'associazione Giulia Odv, impegnata in progetti di Psicologia e oncologia pediatrica e Cure palliative pediatriche dell'ospedale di Cona

Possibili cali di pressione dell’acqua

Il Gruppo Hera comunica che dalle 8 alle 16 di giovedì 24 luglio, per lavori sulla rete adduttrice dell'acquedotto di Malalbergo (Bo), potranno verificarsi cali nella pressione dell'acqua distribuita a Poggio Renatico (Fe)

Hub urbani di prossimità, finanziato lo studio di fattibilità

on la Determina Dirigenziale n. 13841 del 17 luglio 2025, la Regione Emilia-Romagna ha approvato e finanziato il progetto presentato dal Comune di Poggio Renatico per la redazione dello studio di fattibilità per la creazione di hub urbani e di prossimità. Il contributo regionale assegnato ammonta a 40.000 euro

Torna la Sagra delle Rane

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati dell’estate poggese: la Sagra delle Rane, organizzata dalla Polisportiva Chiesa Nuova, si svolgerà dal 24 al 29 luglio 2025 presso il Campo Sportivo di Chiesa Nuova

Madonna Boschi. Ancora una volta la salamina da sugo di Madonna Boschi ha confermato il suo buon cuore dimostrando solidarietà verso chi è in condizione di bisogno e aiuto. Nello stand dove tra qualche giorno inizierà la  sagra del più prelibato insaccato ferrarese, la Pro Loco di Madonna Boschi ha offerto, a sue complete spese, una cena a 130 ospiti della struttura Sanitaria del S. Bartolo e a una trentina di medici e paramedici presenti  in veste di accompagnatori.

Alla serata ha collaborato anche l’Associazione Nuovo Carnevale di Coronella che si è accollato il costo dei pulmini per il trasporto dei pazienti. Alla fine soddisfatti organizzatori e medici per la miglior riuscita dell’iniziativa.

“Ormai è una consuetudine”, ha spiegato il prof. Gino Targa, “che al termine del corso di cure terapeutiche siamo invitati a Madonna Boschi per una serata che i pazienti aspettano con ansia”. Chi fa del bene avrà del bene, questo lo spirito che anima la comunità madonnese nel prestare sempre attenzione a chi è in condizioni di bisogno.

“Tutto il paese collabora”, afferma Cesare Bergamini presidente della Pro Loco, “anche perchè siamo sempre fermamente convinti che è sempre meglio essere dalla parte di chi dà piuttosto che in quella che riceva. Sono ormai diversi anni che organizziamo questa serata e abbiamo intenzione di portarla avanti ancora per parecchio tempo perchè non vogliamo che persone, con gravi problemi di salute, si sentano emarginati o abbandonati”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com