Copparo
3 Settembre 2011
Il comune di Copparo manterrà un fondo di garanzia di 2 euro per abitante

Il ruolo di Confidi nel Copparese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Parte la riprese frane in via Boccati

È terminata la seconda fase di ripresa frane in via Naviglio, nel tratto dall’incrocio con via Po all’incrocio con via Guarda: da lunedì 4 dicembre il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara procederà con i lavori in via Boccati. Anche in questo caso è prevista la...

Al De Micheli arriva Gabriele Cirilli

Copparo. Dopo il sold out e il clamoroso successo di Ron, al Teatro De Micheli la programmazione del cartellone 2023-2024 prosegue giovedì 7 dicembre con il nuovo lavoro di Gabriele Cirilli in anteprima regionale “Nun te regg più”. Lo spettacolo di Gabriele...

Torna “La notte dei pupazzi” in biblioteca

Copparo. Dopo il clamoroso successo dell’edizione d’esordio, torna alla Biblioteca comunale Anne Frank un appuntamento molto speciale: martedì 5 dicembre c’è "La Notte dei Pupazzi in Biblioteca", dedicata ai più piccoli e a tutta la famiglia. L'iniziativa, in...

Una nuova pavimentazione per il palazzetto

La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica/esecutivo relativo al rifacimento della pavimentazione del palazzetto dello sport di Copparo, per un investimento di 95mila euro

di Alessio Simoni

Copparo. È stata affidata all’assessore alle attività produttive, nonché vicesindaco, del Comune di Copparo, Cristiano Bulgarelli l’apertura della conferenza stampa “Attivazione di una misura a sostegno ai consorzi fidi e cooperative di garanzia” tenutasi stamane presso la sala consigliare del comune di Copparo. La necessità di ricorrere a prestiti da parte delle imprese del ferrarese per fronteggiare il protrarsi della crisi economica e per garantire gli investimenti nelle proprie attività, ha reso necessario l’intervento da parte di istituzioni territoriali ed enti a supporto delle garanzie richieste dalle banche per l’erogazione del credito.

“Il comune di Copparo – precisa Bulgarelli – già dal biennio 2009-2010 ha messo a disposizione per le imprese del territorio un fondo di garanzia pari a 2 euro per abitante, ovvero 35.000 euro. Tale livello sarà mantenuto anche per il 2011”.

Alla conferenza sono intervenuti esponenti di istituzioni ed associazioni tutti concordi nel definire fondamentale il ruolo di Confidi per il sostegno all’economia locale. Luca Grandini di Cna Copparo ha sottolineato l’effetto moltiplicatore che ha confidi in quanto “si frappone tra le imprese e le banche facilitando l’accesso al credito e di conseguenza dando respiro all’economia e agli investimenti delle imprese ferraresi. In totale Cna – continua Grandini – ha stanziato 3 milioni di euro, anche sottoforma di contributi diversi da quelli di garanzia, per le imprese dell’Unione dei Comuni”.

Paolo Fabbri, responsabile Ascom di Copparo, nel prendere la parola ha ribadito l’importanza di questa iniziativa, sottolineando che nel 2010 si sono supportate 83 pratiche di richiesta di garanzia per un valore pari a 1.700.000 euro.

Secondo Alessandro Osti, responsabile di Confesercenti “lo strumento di garanzia offerto da confidi è destinato a ricoprire un ruolo sempre più strategico nell’economia locale; basti pensare che si sta assistendo ad un incremento del 43% dell’operatività di confidi, segnale che le imprese del territorio credono in questo strumento per supportare i loro investimenti”.

“L’importanza di uno strumento come Confidi – aggiunge Paolo Cirelli di Confartigianato Ferrara – incide positivamente anche nell’ottica di Basilea 3 ovvero di un restringimento dei parametri considerati dalle banche per concedere prestiti. L’apporto in termini di garanzia da parte di confidi diventa fondamentale per il buon fine delle richieste di erogazione del credito”.

Il vicesindaco Bulgarelli ha chiuso la conferenza ribadendo che a breve verrà discusso il bilancio previsionale per il 2012 del Comune di Copparo riconfermando integralmente il fondo di garanzia, a cui si aggiunge il fondo di 50.000 euro messo a disposizione alle imprese agricole.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com