Sport
1 Settembre 2011

Una palestra accessibile alla Città del Ragazzo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Basket. L’Adamant batte la Sangiorgese con i brividi

Tanto difficile quanto bella la vittoria dell’Adamant in gara 1 contro la Sangiorgese. Dopo un primo tempo straripante, la truppa di Benedetto cala l’intensità nella gestione del vantaggio, e rischia tantissimo negli ultimi istanti di partita: la risolve Marchini 72-71, e Ferrara si porta avanti 1-0 nella serie

Adamant-Sangiorgese, le pagelle di gara 1

Le pagelle di gara 1 di semifinale playoff tra Adamant Ferrara e Pallacanestro Sangiorgese, vinta in volata dai biancazzurri 72-71 grazie al canestro decisivo di Marchini

Basket. Despar in finale dopo la battaglia con Budrio

In una serata in cui la palla proprio non vuole entrare, la Despar di coach Dalpozzo riesce ad avere la meglio nello spareggio secco contro Budrio: dopo una battaglia durata quaranta minuti, i granata staccano il pass per la finale promozione, raggiungendo Piacenza e Modena

Giuseppe Sarti e Michele Felisatti

Alla Città del Ragazzo apre una palestra accessibile a tutti i ferraresi. Oltre 400 metri quadri a disposizione di giovani e anziani che da oggi (giovedì 1 settembre) potranno iscriversi. Benessere fisico, aggregazione, ricerca universitaria, occupazione: sono questi i concetti cardine su cui nasce la palestra, che rispetta appieno l’eredità morale di don Calabria, cui l’Ente di formazione è intitolato, “Che ci invita a dare servizi di qualità, quindi non residuali, alle persone con difficoltà, e a stare attenti ai segni del tempo”, conferma il direttore, Giuseppe Sarti.

Un modello al suo debutto nel panorama nazionale, a cominciare dalla gestione, affidata alla Cooperativa Sociale Esercizio Vita, con uno staff di giovani laureati in Scienze Motorie, con tanto di dottorato in Scienze Biomediche. “Si tratta di personale altamente qualificato”, rimarca il direttore. Il versante di riferimento sarà quello della terza età e di persone adulte sane e sedentarie. La specializzazione sarà per “le patologie croniche stabilizzate, tipo diabete, cardiopatia, arteriopatia, pneumopatia – anticipa Michele Felisatti, tra i responsabili – anche se non mancheranno attività pomeridiane per i giovani”.

Tra gli obiettivi c’è “dare continuità al rapporto già consolidato col San Giorgio”, sottolinea Sarti, creare occupazione, proseguire la ricerca e “utilizzare concretamente gli studi da noi effettuati”, aggiunge Felisatti. Di qui la convenzione con l’Università e l’opportunità, per i laureati in Scienze Motorie, di effettuare tirocini. Soddisfatto dell’operazione è Sarti. “Abbiamo sposato questa idea, che sintetizza i concetti di benessere e socializzazione, mantenendosi affine alla nostra missione”. La palestra sarà dotata di defibrillatore e collaborerà con Centro antifumo provinciale. L’inaugurazione ufficiale, con illustrazione dei corsi e dei piani individuali,  sarà sabato 10 settembre. Iscrizioni e info, 0532747914, 3455984607, www.eserciziovita.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com