Voghiera
24 Agosto 2011
Mostra dell’artista bondenese al Belriguardo

Nedda Bonini e il numero 22

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al via la raccolta dell’Aglio di Voghiera

Con un inizio stimato al 15 giugno da disciplinare di produzione, prende il via questa settimana ed entra subito nel vivo la campagna di raccolta dell’Aglio di Voghiera DOP, uno dei simboli  dell’eccellenza agricola ferrarese

Giovani musicisti crescono all’Alberto Mazoni

Grandi soddisfazioni per gli alunni della Scuola Secondaria di I grado a Indirizzo Musicale di Voghiera e di San Bartolomeo dell’Istituto Comprensivo “Alberto Manzi” di San Bartolomeo in Bosco

Voghiera. Si terrà nel salone delle Bifore, nel corpo centrale della delizia di Belriguardo, dal 26 agosto al 24 settembre, e sarà visitabile negli orari di apertura del museo civico, la mostra personale di Nedda Bonini dal titolo “22”.

“Un titolo simbolico, “22”, per la mostra che propongo alla Delizia del Belriguardo – spiega in una nota l’autrice stessa -. Essa presenta un ciclo di opere significative di un percorso sviluppato prevalentemente nell’arco di un periodo di lavoro che va dal 2000 al 2011, ma include anche alcune opere precedenti. La selezione delle opere vuole sottolineare il mio interesse nei confronti di materiali (tela, carta, acetato, metallo, plexiglass…) e tecniche differenti (pittura, incisione, stampa, fotografia, cucito…), utilizzati con diverse metodologie a seconda del tema trattato”.

“22 (Ventidue)” è un numero ricorrente nella storia della Bonini: “il giorno 22 sono nata; 22 sono diventate le pagine che compongono i miei libri d’artista; 22 i centimetri dei moduli di un quadrato che appartiene ad un mio ciclo in-de-finito di opere sull’energia, intitolato Paesaggi/gioco; il 22 è un giorno in cui periodicamente qualcosa accade nella mia vita e/o qualcosa lo ricorda”.

Nedda Bonini è nata a Bondeno nel 1960. Studia Pittura all’Accademia di Bologna con C. Pozzati. Dal 1985 lavora come graphic designer, occupandosi in particolare dell’immagine grafica di eventi culturali e della Casa Editrice Nuovecarte a Ferrara. È  docente di Incisione e Editoria d’Arte nelle Accademie di Belle Arti di Bologna e Venezia. La sua ricerca è orientata alla sperimentazione dei linguaggi della stampa d’arte, proponendola in varie forme installative.

Principali mostre personali: Pal. Ducale, Mantova; Fabio Paris Art Gallery, Brescia; Casa dell’Ariosto, Ferrara; Galleria SBLU, Milano; Palazzo Bellini, Comacchio. Vive a Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com