Cronaca
18 Agosto 2011
Due giorni di eventi per dare risonanza a uno dei percorsi più lunghi d'Italia

Destra Po, la ciclovia compie dieci anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Era il settembre 2001 quando la Provincia in collaborazione con il Magistrato per il Po e i Comuni di Bondeno, Ferrara, Ro, Copparo, Berra, Mesola e Goro, inaugurò  i 120 chilometri della pista ciclabile Destra Po. Una due giorni intensa di iniziative e manifestazioni culminata alle 17,30 della domenica nove settembre, con l’inaugurazione ufficiale della ciclabile che parte da Stellata e corre lungo l’argine destro del Po fino a Gorino, alla presenza delle autorità.

Ora, in occasione del decennale dell’ormai celebre ciclovia, gli stessi sette Comuni di Bondeno, Ferrara, Ro, Copparo, Berra, Mesola e Goro, stanno allestendo una nuova due giorni celebrativa per dare risonanza ad uno dei percorsi ciclabili più lunghi ed importanti d’Italia e, di riflesso, all’intera asta fluviale che diventerà teatro di una grande festa in cui il pubblico potrà essere protagonista.

Ciascuno dei Municipi interessati avrà un ruolo di primo piano nell’organizzazione dei numerosi eventi potendo, così, dare risalto alle peculiarità storiche, artistiche ed ambientali del proprio territorio e mostrandone il potenziale e le risorse turistiche al pubblico che sarà presente.

“Sarà una festa per tutti – promette l’assessore provinciale al Turismo Davide Bellotti – che, grazie alla collaborazione di Camera di Commercio di Ferrara, Federazione Amici della Bicicletta, Coni, numerose associazioni, comitati, Pro Loco, Federazioni Sportive e tante altre realtà locali, proporrà tante occasioni per incontrarsi, divertirsi insieme, assaporare il piacere della tavola, vivere la passione dello sport e lo spettacolo del nostro paesaggio”.

Elemento distintivo dell’evento sarà, poi, l’intermodalità, con collegamenti facilitati bici-treno-barca-bus che consentiranno di sperimentare varie forme di mobilità alternativa e sostenibile.

Ognuno potrà, quindi, percorrere ciascuno dei cinque tratti in cui è diviso il percorso (Stellata di Bondeno – Ferrara, Ferrara-Ro, Ro- Serravalle, Serravalle-Mesola e Mesola- Gorino), alternando tutte le soluzioni di mobilità possibile.

Sarà possibile scegliere di percorrere un primo tratto in bici, gustarsi uno dei tanti eventi organizzati lungo il percorso e imbarcarsi, con la propria bici al seguito, fino al tratto successivo prima di tornare nuovamente in sella per la parte finale. Oppure si potrà effettuare l’intera andata sulle due ruote e optare per un ritorno sulle acque del fiume. Le combinazioni possibili saranno davvero molte, per la massima libertà possibile nella scelta del tratto da percorrere e del mezzo da utilizzare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com