Eventi e cultura
8 Agosto 2011
La manifestazione itinerante 'Cicloinverso' ha fatto tappa alla Casa dell'Ariosto

I poeti in bici incantano Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pd. Congresso o assemblea? Saranno i circoli a scegliere

O si va a congresso o il prossimo segretario del Pd comunale lo sceglierà l'assemblea ma prima di tutto ci sarà un passaggio per i circoli. Un modo per coinvolgere maggiormente gli iscritti non solo sulla scelta del metodo per eleggere il prossimo leader ma anche per coinvolgerli in una discussione programmatica

Droga. Un altro processo per il boss della Gad

Già condannato a undici anni dalla Corte d'Appello di Bologna per mafia nigeriana, il 37enne Abubakar "Chako" Shaka, boss del clan Vikings/Arobaga che dominava sulla Gad, dovrà affrontare un nuovo processo in tribunale a Ferrara con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti

Quattro condanne per la rapina ‘da film’ alla Banca Centro Emilia

Piovono condanne per la banda che, il 12 settembre 2022, aveva messo a segno la rapina alla Banca Centro Emilia di via Porta Romana, fuggendo con 250mila euro di gioielli preziosi e 60mila euro in banconote, dopo aver legato mani e piedi a sei persone, poi rinchiuse in uno sgabuzzino della filiale

Finto servizio clienti della banca preleva i soldi dell’impresa

Il comando provinciale di Ferrara, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, ha denunciato una persona per frode informatica, accesso abusivo a sistema telematico e sostituzione di persona ed ha sequestrato e restituito al legittimo proprietario la somma di denaro sottratta in modo illecito con il cosiddetto sistema del phishing

di Licia Vignotto

Pomeriggio di domenica dedicato alla poesia per i ciclisti che hanno partecipato alla manifestazione Cicloinverso, che quest’anno ha incluso nelle proprie tappe la città di Ferrara e ha previsto un incontro di letture presso la Casa dell’Ariosto.

La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, è frutto dell’idea e dell’iniziativa del poeta e romanziere romano Enrico Pietrangeli. Essa combina un tour in bicicletta lungo le strade della romanità, e appuntamenti di incontro e di scambio letterario, organizzati presso le tappe del percorso. A Ferrara l’evento è stato curato assieme allo scrittore Emilio Diedo, ed hanno collaborato alla sua realizzazione il gruppo Scrittori Ferraresi, l’organizzazione del concorso internazionale San Maurello e la redazione di Osservatorio Letterario.

Presso la casa dell’Ariosto si sono quindi alternate voci e letture, le quali hanno declinato attraverso diverse prospettive e interpretazioni personali il tema del viaggio in bicicletta. Tra i numerosi autori locali accorsi al reading, Edoardo Penoncini ha letto le liriche ispirategli dai percorsi che seguono il corso del Po e le sue valli, Riccardo Carli Ballola ha inseguito le emozioni suscitate dal mare, presso i Lidi. Hanno partecipato anche personalità dell’ambiente letterario romano, come Ugo Magnante – il quale s’è soffermato sulla natura doppia del centauro – .

Ai componimenti in italiano, di natura tradizionale, si sono affiancati testi in dialetto siciliano, haiku plasmati sul modello giapponese, ed è stata ricordata la sperimentazione attuale nel settore della videopoesia. Melinda Tamas Tarr, “ferrarese adottiva” come lei stessa ama definirsi, ha proposto invece un intervento in linea con l’anniversario dell’unità italiana, focalizzato sui poemi dedicati al risorgimento. Ha inoltre collegato i moti che percorsero la penisola alla guerra per l’indipendenza svoltasi in Ungheria. Diversi soldati italiani infatti combatterono nelle legioni ungheresi, e altrettanti militi magiari affiancarono le operazioni per l’unificazione italiana. Un approfondimento sui poemi del poeta e patriota ungherese Sàndor Petofi, il quale ha scritto sia per il proprio paese che per incitare l’Italia alla libertà, ha chiarito maggiormente la connessione culturale e d’intenti dei due popoli.

In chiusura Rocco Cesareo, responsabile del sindacato nazionale degli scrittori, ha commentato: “Il nostro aiuto all’iniziativa è stato minimo, ma è stato fatto con il cuore. Questa manifestazione va aiutata. Il sindacato crede molto nei suoi valori e intende supportarla, pur coi pochi mezzi di cui dispone”.

Il tour 2011 prosegue oggi con la tappa ravennate, e domani con un saluto organizzato presso il Lido di Dante. Il prossimo anno sembra doversi organizzare attorno alla regione laziale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com