
Contramilonga
Pomposa. Questa sera alle ore 21.15, in collaborazione con “Delizie d’estate” e “Musica Pomposa”, nella sala delle Stilate dell’abbazia di Pomposa si terrà una serata interamente dedicata al tango per il secondo appuntamento di Erf (Emilia-Romagna Festival): si esibiranno i “Contramilonga” con “Alas de Tango”, uno spettacolo che affronterà tutti i capisaldi del genere, partendo dall’imprescindibile “Astor Piazzolla”.
Gruppo specializzato nel repertorio tanguero, i Contramilonga hanno partecipato a concerti e spettacoli nei più prestigiosi teatri e festival in Italia e all’estero. Nel 2010 hanno inciso “ContraMilonga”, album che raccoglie una selezione di alcuni tra i più bei brani di Astor Piazzolla, con arrangiamenti originali.
Formazione dalle geometrie variabili, composta dalla base bandoneon-pianoforte con Fabio Furia e Marcello Melis, questa sera i Contramilonga si esibiscono con Simone Soro al violino e Massimo Battarino al contrabbasso.
Sul palco anche due fra i migliori interpreti del tango argentino: Mauro Zompa e Sara Masi, ballerini che hanno rappresentato l’Italia al prestigioso ’Campeonato mundial de tango di Buenos Aires’. Nel 2006 sono arrivati in finale nelle due categorie: Tango salon e Tango escenario!, nel 2007 si sono piazzzati 8°, nel 2008 7° e nel 2009 4° nella categoria salon e prima coppia italiana ed europea in carica.
Il repertorio della serata prevede una selezione dei migliori tanghi tradizionali con brani che spaziano da Ángel Villoldo a Julian Plaza, da Gerardo Matos Rodriguez a Osvaldo Pugliese, da Horacio Salgan a Astor Piazzolla passando per Pedro Laurenz e Anselmo Aieta.
I Contramilonga sono un gruppo specializzato nel repertorio tanguero con il quale si esibiscono in tutto il mondo, una formazione dalle geometrie variabili: di base bandoneon-pianoforte (Fabio Furia, Marcello Melis), possono prevedere i più diversi accompagnamenti (contrabbasso, violino, flauto, chitarra). Dalla loro fondazione ad oggi, hanno partecipato a concerti e spettacoli nei più prestigiosi teatri e festival in Italia e all’estero. Per citarne solo alcuni: “Auditorium palazzo fondazione Siotto” – Cagliari, “Teatro civico” di Sassari, “Salone degli affreschi della Villa comunale” di Napoli, “Teatro centrale” – Carbonia, “Teatro Elettra” –Iglesias, “Teatro civico” di Cagliari, “Teatro lirico” di Cagliari, “Museo d’arte” di Girona, Rocca Albornoz – Narni, “Panerea jazz festival”, festival “Les floraisons musicales” – Avignone e Saint Maximin, festival “Dal barocco al jazz” – Capri, “Velia festival” – Casal Velin, festival “Carignano music experience”, Sant’Antioco, “festival di mezza estate” – Tagliacozzo. “Alas de tango Music & art festival – Iglesias,” “RossoTango festival european jazz expò”. Con un vasto repertorio che va dal tango tradizionale al tango contemporaneo di Astor Piazzolla, propongono un’offerta artistica molto ampia e varia prevedendo programmi che spaziano dal concerto strumentale, allo spettacolo con la partecipazione di ballerini di tango argentino o compagnie professioniste di danza moderna, all’esibizione concertistica con l’ausilio scenico di supporti multimediali. Tra le produzioni di maggior successo si ricordano: “Alas de Tango”, concerto-spettacolo interamente dedicato ad Astor Piazzolla; “El corazon al sur” una selezione dei migliori tanghi tradizionali da Villoldo, a Salgan, da Rodriguez a Pugliese; “Tango pasìon” con la partecipazione del ballerino Kledi Kadiu; “Buenos Aires report”, uno spettacolo che si sviluppa in un crescendo di strumenti, suoni, colori ed emozioni con le più belle musiche di Gardel, Salgan, Troilo, Piazzolla. La loro discografia annovera una pubblicazione recente dal titolo “ContraMilonga” (2010) che raccoglie una selezione di alcuni tra i più bei brani di Astor Piazzolla, con arrangiamenti originali.
Mauro Zompa inizia a studiare danza fin da bambino con sua madre (insegnante di ballo) e continua fino alla maggiore età, dedicando alle danze standard e latine gran parte del suo tempo. Gareggia in tutte le categorie dilettantistiche con ottimi risultati. Nel 1986 partecipa alle selezioni del corpo di ballo della Rai e il coreografo (Franco Miseria), lo inserisce fra I ballerini delle note trasmissioni quali “Serata d’onore” e “Fantastico”. Successivamente partecipa ad altri show televisivi di Rai e Mediasest. Nel 1994 diventa maestro professionista Anmb, (associazione nazionale maestri di ballo) e due anni dopo, durante una gita in Argentina inizia ad avvicinarsi al tango argentino. La passione per questa danza lo porta a dedicarsi esclusivamente allo studio e all’apprendimento del tango argentino, vincendo importanti riconoscimenti come il primo posto alla “Coppia italiana/europea” classificata al mondiale 2007-2008-2009 o importanti riconoscimenti al “Mundial de baile de tango a Buenos Aires”.
In questi anni sta girando il mondo, ospitato, ai più importanti eventi, festival e seminari, insieme ai migliori interpreti di sempre del tango argentino.
Sara Masi si avvicina al tango argentino nel 2004 in una delle scuole dirette da Mauro Zompa con il quale studia per conseguire il diploma di maestra di questa fantastica disciplina. Attualmente formano una coppia di ballo, esibendosi nei migliori teatri e prestigiose Milonghe. Nel 2006 vincendo le selezioni italiane, hanno rappresentato l’Italia al prestigioso “Campeonato mundial de tango di Buenos Aires”, giungendo in finale nelle due categorie: “Tango salon” e “tango escenario!”. Nel 2007 si sono piazzati 8°,nel 2008 7° e nel 2009 4° nella categoria salon e prima coppia italiana ed europea in carica.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com