di Giulia Gaio
Inizia con un nome tutt’altro che locale il viaggio di estense.com tra le osterie di Ferrara. Osterie non proprio “fuori porta” come cantava Guccini, ma enoteche che si caratterizzano per la qualità dell’offerta e la passione per il proprio lavoro.
Forse non tutti sanno che Enotria era l’antico nome con cui i Greci chiamavano l’Italia meridionale, considerata “terra del vino”. E proprio con il nome Enotria Alberto Capponcelli, metalmeccanico con la passione del vino, e la moglie Alberta decisero di aprire nel 1986 l’enoteca di via Saraceno al posto di un antico spaccio di caffè di soli 24 mq.
Entrambi esperti sommeliers carichi di passione hanno adottato fin da subito, e mantenuto nel tempo, una linea aziendale innovativa, proponendo una gamma di vini appartenenti non solo ad aziende già affermate, ma anche a realtà giovani e medio – piccole. La filosofia è, infatti, quella di dare spazio ai piccoli agricoltori di zone meno conosciute a livello sia nazionale che estero.
Per citarne alcuni il marchigiano Lacrima di Morro d’Alba, proveniente da vitigni di vino secco, vini provenienti dalla Valtellina e dalla zona dell’Etna, vini francesi prodotti nella Loira e nella Linguadoca. Un occhio di riguardo va ai vini regionali, dai Colli Piacentini come la Stoppa del Rivergaro, Lusenti e Denavolo ai Colli Bolognesi come l’Erioli, Gradizzolo e Aldrovandi.
Circa 300 etichette vengono selezionate e proposte ai clienti in mescita, di cui il 40% sono vini biologici, particolarmente apprezzati dai giovani con voglia di sperimentare. Ad accompagnare il vino, l’enoteca offre la possibilità di gustare proposte gastronomiche basate su eccellenze locali (salama da sugo, salame all’aglio, la coppia ecc.) e sull’acquisto di primizie provenienti da tutta Italia (mostarde, olio, aceto balsamico di Modena ecc.) rispettando il criterio di stagionalità del prodotto, al fine di garantirne il massimo della qualità.
“Il nostro punto forte è il bel rapporto che abbiamo con la clientela che coinvolgiamo attivamente nella nostra attività attraverso assaggi di campioni di vini, accompagnandola nelle varie scelte e anche alle fiere più di nicchia”, afferma il titolare. L’enoteca organizza spesso serate di degustazione verticale dei vini e serate in cui vengono presentati prodotti enogastronomici locali.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com