Comacchio
18 Luglio 2011
Ogni domenica al Logonovo è educazione cinofila

Il miglior amico dell’uomo… nell’acqua

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pd: “Contrastare la desertificazione bancaria e migliorare l’accesso al credito”

Contrastare la desertificazione bancaria e consentire un migliore accesso al credito alle imprese e ai cittadini ferraresi. È questo lo scopo di una mozione del Pd, firmata da tutti i consiglieri, con la quale si chiede di "costituire, d’intesa con la Provincia e la Regione, un Osservatorio sul Credito dove banche, istituzioni, sindacati e associazioni di categoria possano discutere, individuare e condividere misure volte a favorire l’accesso al credito per rilanciare l’economia locale"

Condanne per la banda che rapinò la filiale Bper a San Giuseppe

Pioggia di condanne in abbreviato e pene inflitte che vanno dai cinque ai sette anni. È quanto ha deciso il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i cinque rapinatori che - il 12 settembre 2019 - assaltarono la filiale Bper di San Giuseppe di Comacchio, portando via 121.492 euro in banconote e monete di vario taglio, dopo aver minacciato due dipendenti - anche con una barra di acciaio - per far sì che si attivassero per l'apertura della cassaforte temporizzata

Ferrara-Mare. Chiusura temporanea di alcuni svincoli

Nell’ambito dei lavori Anas di ripristino e implementazione della segnaletica verticale, già in parte eseguite questa settimana, sono previste nuove chiusure temporanee notturne di alcuni svincoli del Raccordo Autostradale 8 “Ferrara – Porto Garibaldi”

Imprenditoria femminile tra parità e linguaggio di genere

Si terrà il prossimo 29 maggio a partire dalle ore 14.30 alla Manifattura dei Marinati a Comacchio, il primo seminario promosso dal Comitato lmprenditoria Femminile di Ferrara e Ravenna, dal titolo “La parità di genere, il linguaggio di genere e la consapevolezza dei propri talenti”

Lido Estensi. Sono grandi, pelosi e salvano tante vite: sono i Terranova dell’Associazione Onda Azzurra, i cui volontari anche quest’anno ogni domenica di luglio e agosto sono presenti al Logonovo di Lido degli Estensi per svolgere attività di prevenzione, controllo ed educazione cinofila sui bagnanti.

L’associazione fa ormai tappa fissa al Logonovo dal 2000, grazie ad un accordo con il Comune di Comacchio: “E’ partito tutto come un gioco – spiega Emanuele Ardizzoni, responsabile del gruppo – poi abbiamo iniziato ad iscriverci al Coordinamento Protezione Civile e all’Unità Cinofila di salvataggio Italiana (UCIS). Successivamente abbiamo ottenuto il brevetto per l’unità cinofila, dove i conduttori devono sempre essere assistenti bagnanti”.

All’interno dell’associazione non abbiamo solo Terranova, ma anche Labrador, Leonberger e altri cani meticci che abbiano una certa consistenza di peso; “stiamo provando anche con i Border Collie”, aggiunge Ardizzoni.

Tutti i cani, che si possono vedere nel tratto di spiaggia e a mollo nel Logonovo durante alcune dimostrazioni ai turisti, hanno conseguito il brevetto Enci, patrocinato dal Ministero delle politiche agricole e forestali: “questo per noi è un grosso riconoscimento – gonfia il petto il responsabile – i cani per ottenerlo devono affrontare diverse prove in acqua e a terra, con e senza conduttore”.

“Quella del Logonovo è una zona molto pericolosa per i bagnanti – continua -; tutti gli anni effettuiamo in media 5 o 6 salvataggi con i nostri cani, ma quest’anno per fortuna non abbiamo ancora avuto problemi grazie alla nostra grossa attività di prevenzione”.

Ogni domenica i volontari dell’associazione incontrano gli sguardi curiosi di numerosi turisti, soprattutto di bambini, come per esempio il piccolo Eugenio che si è meravigliato alla vista di un grande Terranova che si scrollava dall’acqua.

Durante i mesi autunnali e invernali, e in parte anche quelli primaverili, l’associazione Onda Azzurra fa scuola per le unità cinofile nelle acque più calme di “I due laghi della Verginese”, un agriturismo alle porte di Portomaggiore.

“Ricordiamo – conclude Ardizzoni – che tutti i cani sono di proprietà e sono condotti dal loro padrone, qui tutti insieme lavoriamo con passione per lo stesso fine”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com