Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
Ferrara rende omaggio a Nando Orfei, uno dei più grandi artisti circensi della storia, con l’intitolazione del parco di via Porta Catena, un luogo simbolico dove il suo grande tendone ha più volte trovato casa durante le celebri tournée
Una mappatura ufficiale e dettagliata degli edifici pubblici e privati aperti al pubblico interessati dalla presenza di amianto. L’ha completata e divulgata la Regione Emilia Romagna ed è consultabile al link: http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/amianto/mappatura_amianto.pdf. Ancora 630, contro i 771 del 23 dicembre 2010, i siti aperti al pubblico ancora da sanare. Fra questi soprattutto parrocchie, ospedali, scuole e asili d’infanzia. Prima fra i capoluoghi emiliano-romagnoli, in questa triste classifica, ancora Modena con 111 immobili, seguita poi da Reggio Emilia (99), Bologna (85), Ferrara (67), Forlì-Cesena (63), Parma (62), Piacenza (57), Ravenna (52) e Rimini (33).
La mappatura viene aggiornata periodicamente dalla Regione sulla base dei piani di controllo attuati dalle Aziende Usl. L’attività di bonifica per rimozione completa del materiale contenente amianto, al 30 giugno 2011 ha riguardato 568 siti, su un totale di 1198 siti mappati inizialmente. I 630 siti rimasti comprendono anche quelli su cui sono stati effettuati gli interventi di parziale rimozione o bonifica intesa come incapsulamento/confinamento e che sono stati riclassificati dopo questi interventi; su tutti questi siti “le Aziende Usl – spiegano dalla Regione – svolgono attività di controllo e vigilanza per verificare che i proprietari mettano in atto tutte le procedure previste dalla legge per la tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini.
A criticare il metodo con cui viene effettuata la mappatura, però, è il capogrupop del Movimento 5 Stelle dell’Emilia Romagna, Andrea De Franceschi, secondo il quale alla Regione sfuggirebbero molti edifici ancora da bonificare. Fra gli esempi che porta De Franceschi quello della caserma Pisacane a Modena e la palestra Rodriguez di San Lazzaro. La prima doveva essere bonificata nella primavera di quest’anno, ma non compariva nell’elenco dei siti pubblici a rischio nell’elelenco aggiornato al 23 dicembre 2010, la seconda avrebbe dovuto iniziare a riumuovere l’amianto del tetto il 28 giugno scorso, ma il suo nome non è contemplato nella mappatura regionale aggiornata al 30 giugno. “E potremmo enumerare un caso del genere per ogni provincia – accusa Andrea Defranceschi -: cos’altro dobbiamo fare per dimostrare che il metodo regionale di censimento dei siti con presenza di polveri killer non è efficiente?”.
“Le maglie disposte dalla mappatura di viale Aldo Moro sono troppo larghe” conclude Defranceschi, che ricorda come “da mesi in Assemblea legislativa regionale” siano bloccati “tre nostri atti che chiedono di promuovere mappature comune per comune degli immobili ancora da bonificare. Quante altre persone devono ammalarsi prima che in viale Aldo Moro si accorgano dell’urgenza della questione?”.
Come anticipato, nella nostra provincia gli edifici che compaiono nell’elenco aggiornato sono 67, cui cui 8 nel comune capoluogo. Anche per Ferrara e provincia si tratta di parrocchie, asili, scuole, palestre ed esercizi della grande distribuzione, ma anche sedi di municipi, cimiteri, cinema e teatri.
L’elenco, estrapolato dalla mappatura regionale, è il seguente suddiviso per Comune, con a fianco la relativa classificazione:
Argenta – BIGLIETTERIA CAMPO DI CALCIO S. BIAGIO VIA BURIONA LOC. SAN BIAGIO Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Argenta SPOGLIATOIO CAMPO SPORTIVO DI TRAGHETTO VIA RISORGIMENTO LOC. TRAGHETTO Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Argenta BIGLIETTERIA CAMPO SPORTIVO DI OSPITAL MONACALE VIA MONTI LOC. OSPITAL MONACALE Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Argenta SPOGLIATOIO DEL CAMPO DI CALCIO DI ANITA VIA MONTI LOC. ANITA Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Argenta TEATRO MODERNO VIA PACE 1/A, 1/B, 1/C Edificio pubblico in area urbana – cinema teatri, sale convegni
Argenta PALESTRA DI S. NICOLÒ VIA PARRI 8/A LOC. SAN NICOLÒ Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Argenta CIRCOLO TENNIS VIA GALASSI 14/A ARGENTA Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi RIMOZIONE IN PROGRAMMA ENTRO IL 2011
Berra PARROCCHIA DI S. FRANCESCO D’ASSISI P.ZZA MAZZINI 35 LOC. SERRAVALLE Edificio pubblico in area urbana – luoghi di culto
Berra SUPERMERCATO COOP VIA POSTALE 146 Edificio pubblico in area urbana – grande distribuzione commerciale
Bondeno BIBLIOTECA VIA DEI MILLE Edificio pubblico in area urbana – biblioteche
Bondeno CHIOSCO S. BIANCA VIA CENTRALE Edificio pubblico in area urbana – cinema teatri, sale convegni
Bondeno CAMPO SPORTIVO DI BONDENO VIA XX SETTEMBRE Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Bondeno CAMPO SPORTIVO DI S. BIAGIO VIA PROVINCIALE Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Bondeno CENTRO SPORTIVO BIHAC VIA NAPOLEONICO Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Bondeno PARROCCHIA DI SCORTICHINO VIA CIMAROSA LOC. SCORTICHINO Edificio pubblico in area urbana – luoghi di culto RIMOZIONE IN PROGRAMMA ENTRO IL 2011
Bondeno SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA MARIA IMMACOLATA VIA PAIOLI, 1 Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado RIMOZIONE IN PROGRAMMA ENTRO IL 2011
Bondeno PALESTRA GRANDE SCUOLA MEDIA VIA MANZONI Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado
Bondeno IAL VIA PER ZERBINATE Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado SOVRACOPERTURA PARZIALE
Bondeno CAMPO SPORTIVO DI PILASTRI VIA RENI LOC. PILASTRI Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Bondeno CENTRO RICREATIVO STELLATA VIA GRAMSCI LOC. STELLATA Edificio pubblico in area urbana – cinema teatri, sale convegni
Bondeno CAMPO SPORTIVO DI BURANA VIA INDIPENDENZA Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Bondeno SCUOLA DELL’INFANZIA VIA GRANATIERI DI SARDEGNA Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado SOVRACOPERTURA ESISTENTE AL 2004
Bondeno CAMPO SPORTIVO DI SCORTICHINO VIA PROVINCIALE Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Codigoro CAMPO SPORTIVO LOCALITÀ MEZZOGORO VIA MONTEGRAPPA Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Codigoro ASILO NIDO VIA LAMPRATI 6/A Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado SOVRACOPERTURA 2009
Comacchio CHIESA LIDO DEGLI SCACCHI VIA MONTE S. MICHELE Edificio pubblico in area urbana – luoghi di culto
Copparo SUPERMERCATO SMA PIAZZA DEL POPOLO 8 Edificio pubblico in area urbana – grande distribuzione commerciale
Copparo CINEMA ARCOBALENO VIA FIORINI 2 Edificio pubblico in area urbana – cinema teatri, sale convegni SITO NON ACCESSIBILE
Ferrara PARROCCHIA ED ASILO DI S. BARTOLOMEO IN BOSCO VIA MASI 148 E Edificio pubblico in area urbana – luoghi di culto
Ferrara PALESTRA BODYLAND SAS DI TERONTOLI CRISTIANO & C. VIA BOLOGNA, 950 SAN MARTINO Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi INCAPSULATO 2004
Ferrara FIBA SNC DI BARTOLINI M. E ROSSIN V. VIA SGARBATA 317/B – SAN BARTOLOMEO Edificio pubblico in area urbana – grande distribuzione commerciale
Ferrara PALESTRA FREEDOM – CIRCOLO AICS VIA BARTOK BELA 27 Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Ferrara BILLA AG SUPERMERCATO VIA MARCONI (ANGOLO VIA MODENA) Edificio pubblico in area urbana – grande distribuzione commerciale CONFINATO
Ferrara SCUOLA DOSSO DOSSI VIA CANONICI 29 Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado
Ferrara PARROCCHIA S. GIOVANNI APOSTOLO VIA ARGINONE 165 Edificio pubblico in area urbana – luoghi di culto
Ferrara PARROCCHIA DI MONTALBANO VIA BOLOGNA 1113/A LOC. MONTALBANO Edificio pubblico in area urbana – luoghi di culto RIMOZIONE IN PROGRAMMA ENTRO IL 2011
Goro PARROCCHIA DI GORINO P.ZZA DELLA LIBERTÀ 25 LOC. GORINO Edificio pubblico in area urbana – luoghi di culto RIMOZIONE IN PROGRAMMA ENTRO IL 2011
Jolanda di Savoia MUNICIPIO DI JOLANDA DI SAVOIA Edificio pubblico in area urbana – cinema teatri, sale convegni
Jolanda di Savoia PLESSO SCOLASTICO DON CHENDI Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado
Masi Torello PALESTRA COMUNALE P.ZZALE PRIMAVERA 1 Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi RIMOZIONE IN PROGRAMMA ENTRO IL 2011
Massa Fiscaglia SUPERMERCATO D.A.MA VIA PROVINCIALE DEL MARE 11 Edificio pubblico in area urbana – grande distribuzione commerciale
Migliarino PARROCCHIA DI CORNACERVINA VIA COPPARO 62 LOC. CORNACERVINA Edificio pubblico in area urbana – luoghi di culto
Migliarino BILLA AG SUPERMERCATO VIA LIDI FERRARESI, 10/A Edificio pubblico in area urbana – grande distribuzione commerciale CONTROLLO FIBRE AERODISPERSE 2007 NESSUNA FIBRA PRESENTE
Mirabello CENTRO CIVICO VIA CAVOUR 6 Edificio pubblico in area urbana – cinema teatri, sale convegni CONFINATO 2009
Mirabello PALESTRA VIA GIOVECCA 26 Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Mirabello CIMITERO CORSO ITALIA 486 Edificio pubblico in area urbana – luoghi di culto CONFINAMENTO IN PROGRAMMA ENTRO IL 2011
Ostellato SCUOLA MATERNA DI OSTELLATO VIA VERDI Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado INCAPSULATO 2009
Ostellato CAMPO SPORTIVO DI ROVERETO VIA MANZOLLI Edificio pubblico in area urbana – impianti sportiv
Ostellato SEDE SPORTIVA U.S. SANGIOVANNESE VIA MAMELI ( S. GIOVANNI DI OSTELLATO) Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Ostellato SCUOLA ELEMENTARE DI S. GIOVANNI VIA LIDI FERRARESI 155 Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado INCAPSULATO 2005
Poggio Renatico CAMPO SPORTIVO DI CORONELLA VIA CORONELLA Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Poggio Renatico ASILO NIDO DI POGGIO RENATICO VIA ALDO MORO 77 Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado BONIFICA IN PROGRAMMA A BREVE
Portomaggiore IPSIA VIA VALMOLINO 88 Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado SOVRACOPERTURA ANTE 2003
Portomaggiore PALESTRA COMUNALE VIA REPUBBLICA POPOLARE DEL CONGO 3 LOC. MAIERO Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Portomaggiore CAMPO SPORTIVO MAIERO VIA BASSA PER SANDOLO LOC. MAIERO Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Portomaggiore IPSIA VIA VALMOLINO 88 Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado SOVRACOPERTURA ANTE 2003
Portomaggiore MAGAZZINO COMUNALE VIA PROVINCIALE PER S. VITO 2/B Edificio pubblico in area urbana – cinema teatri, sale convegni
Portomaggiore PISCINA COMUNALE P.ZZA GHANDI 1 Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi SOVRACOPERTURA
Portomaggiore CAMPO SPORTIVO RUNCO SPOGLIATOIO VIA PROVINCIALE PER FERRARA LOC: RUNCO Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
Ro BILLA – DISCOUNT SCONTO PIÙ VIA PO 9 Edificio pubblico in area urbana – grande distribuzione commerciale
Tresigallo IMPIANTO SPORTIVO P.LE FORLANINI 10 Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi RIMOZIONE IN PROGRAMMA ENTRO IL 2011
Tresigallo ASILO COMUNALE V.LE VERDI 18 Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado SOVRACOPERTURA
Tresigallo SCUOLE ELEMENTARI E MATERNA P.LE FORLANINI 1 Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado
Tresigallo DESPAR – ZONA ARTIGIANALE VIA DEL MARE 2, FINAL DI RERO Edificio pubblico in area urbana – grande distribuzione commerciale
Vigarano Mainarda SCUOLA ELEMENTARE VIGARANO PIEVE VIA MANTOVA 111 LOC. VIG. PIEVE Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado RIMOZIONE IN PROGRAMMA ENTRO IL 2011
Vigarano Mainarda SCUOLA ELEMENTARE DI VIGARANO MAINARDA VIA CENTO Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado RIMOZIONE IN PROGRAMMA ENTRO IL 2012
Vigarano Mainarda SCUOLA MEDIA STATALE VIA MATTEOTTI 27 Edificio pubblico in area urbana – Scuole di ogni ordine e grado
Vigarano Mainarda PALESTRA COMUNALE VIA P.P: PAOLINI LOC. V. MAINARDA Edificio pubblico in area urbana – impianti sportivi
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com