Cronaca
10 Luglio 2011
Il Tribunale di Ferrara conferma il proprio orientamento giurisprudenziale a favore degli investitori

Bond argentini, “gli investitori si facciano avanti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Blitz antidroga in via Modena, arresto convalidato ma niente custodia per l’indagato

Il gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 54enne italiano accusato di spaccio, fermato lo scorso 7 agosto dopo che, in un ripostiglio esterno all’appartamento in cui vive in affitto in via Modena, gli uomini della Squadra Mobile avevano trovato circa 250 grammi di cocaina e 350 grammi di hashish nascosti nella cassetta di un water

Nasconde la ‘coca’ nella presa d’aria dell’auto, arrestato

Un'operazione antidroga condotta dai carabinieri di Mesola, in collaborazione con i colleghi di Goro e dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Comacchio, è terminata nel pomeriggio di ieri (venerdì 8 agosto) con l'arresto di un giovane straniero, proveniente dal Polesine, sorpreso con circa 30 grammi di cocaina, suddivisa in dosi pronte per essere spacciate

Bond argentini, il Tribunale di Ferrara conferma il proprio orientamento giurisprudenziale a favore degli investitori. Lo fa sapere Gisella Rossi, legale che ha conseguito già cinque sentenze positive a favore dei propri assistiti, in linea con l’attività svolta da altri colleghi. “Da alcuni anni – riferisce Rossi – i giudici estensi stanno emanando sentenze relative all’annullamento dei contratti di investimenti riguardanti questo tipo di obbligazioni, i cosiddetti “bond argentini”. I risultati positivi – spiega l’avvocato – sta nella dichiarazione di risoluzione del contratto di investimento che ha visto la condanna della banca, che è tenuta a restituire tutte le somme investite dai propri clienti e a pagare gli interessi legali dal giorno dell’investimento fino al saldo”. In altre parole, “riassume” Rossi, “è come se queste somme non fossero mai state investite”.
I principi che emergono dalle sentenze sono rimarcati da alcuni anni dal Tribunale di Ferrara: “Mancava l’adeguatezza dell’investimento rispetto al profilo personale del singolo investitore e, soprattutto – sottolinea l’avvocato -, non è risultata la comunicazione e quindi la trasparenza della banca nell’informare il proprio cliente del rischio dell’investimento, posto che proprio in quel periodo, tra il 2000 e il 2001, i titoli in oggetto erano altamente rischiosi. In tutto questo – continua Rossi – la banca non è riuscita a provare di aver dato la giusta informazione, in quanto carente di una serie di documentazione che fosse stata sottoscritta dai clienti”. E’ il caso ad esempio di una coppia di pensionati, che avevano investito 18mila euro di risparmi, o di un’intera famiglia di Gaibanella: “hanno ottenuto – riferisce Rossi – la condanna della propria banca, annullando contratti di investimento da 120mila euro”.
Informare è dunque la parola d’ordine. “Il trend positivo che ha preso piede in questo tipo di vertenze – ribadisce il legale – ci spinge ad informare i tanti investitori che, anche in provincia, hanno investito i loro pochi risparmi in questo tipo di obbligazioni e che, ancora, non si sono fatti avanti, non facendo nulla contro la propria banca, o non prendendo contatti per arrivare ad una trattativa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com