Eventi e cultura
28 Giugno 2011
Presentata la XVI edizione. Attesa per Capossela e Skunk Anansie

Ferrara Sotto le Stelle tra esclusive e star internazionali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Omicidio Cenci. Otto anni dopo, il ricordo degli amici

Ogni anno c'è un appuntamento che non compare su nessun calendario ufficiale, ma che nessuno di loro ha mai dimenticato. È il giorno in cui gli amici di Marcello Cenci organizzano una 'rimpatriata' per ricordare - con "birra in mano e sorrisi"-  il giovane ferrarese ucciso tra il 2 luglio 2017 a Valencia per mano di Eder Guidarelli

Sedicesima edizione, anteprime nazionali, star nazionali e internazionali. E la sede della Regione di via Aldo Moro per presentare quello che ormai è diventato un festival di musica indipendente di culto per giovani e meno giovani. L’Arci estense presenta a Bologna Ferrara Sotto le Stelle e attende di riempire il palco di piazza Castello di migliaia e migliaia di appassionati.

“In questi anni il Festival – è stato detto in sede di presentazione alla stampa-, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, del Comune e della Provincia di Ferrara e la collaborazione di Arci Ferrara, si è imposto all’attenzione generale per avere saputo coniugare nomi di riconosciuto prestigio e giovani autori di talento, intrattenimento di livello e piacevoli scoperte, grande spettacolo e ricerca, per uno spaccato musicale estremamente vario, ma sempre di altissima qualità”.

Veniamo allora alla qualità. Dopo l’anteprima con il meraviglioso concerto sold di Sufjan Stevens, andato “in onda” al Teatro Comunale lo scorso 24 maggio, il primo banco di prova sarà domenica 3 luglio, quando sia in Piazza Castello che nel Cortile del Castello Estense, si terrà una produzione esclusiva del festival ”Un giorno del tutto differente”, durante la quale si esibiranno Verdena e Dinosaur Jr., con Jennifer Gentle e altri artisti ancora.

Dopo l’ouverture, una specie di festival dentro il festival, la kermesse curata da Roberto “Bobo” Roversi prosegue con l’esclusiva nazionale The National insieme a Beirut il 5 luglio. Unica data italiana anche per Pj Harvey il 6 luglio. Si riprende fiato per quattro giorni e domenica 10 ci si rituffa nella tappa ferrarese del tour degli Skunk Anansie.

In chiusura largo alla grande musica d’autore italiana. Torna, il 15 luglio, a Ferrara Vinicio Capossela, con il suo nuovo album, “Marinai, profeti e balene”, ispirato a giganti della letteratura come Dante, Melville, Coleridge, Conrad, Celine, e all’epica di Omero e del libro di Giobbe.

L’ultimo appuntamento è affidato ai Subsonica. La band si esibirà il 21 luglio. I fan potranno ascoltare dal vivo i pezzi del nuovo album, Eden.

Il sipario sul festival si calerà venerdì 22 luglio con la prima di due acoustic sessions. Alle 20.30 toccherà a Cocorosie e John Grant con il loro freak folk; mentre mercoledì 27 luglio, stessa ora, sarà possibile ammirare nel cortile del castello estense l’unica apparizione italiana dell’arpa di Joanna Newson, che suonerà con Josh T. Pearson ( i due appuntamenti sono in abbonamento ‘Bands Apart’ con 25 euro).

Per informazioni: Ass. “Ferrara sotto le Stelle”, tel. 0532-241419. Prevendita: circuito Ticketone www.ticketone.it e prevendite abituali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com