Una scossa in provincia di Bologna è stata percepita anche a Ferrara
Una scossa di magnitudo 3.8 è stata avvertita nella primissima mattinata di sabato 3 maggio anche a Ferrara nonostante l'epicentro fosse nel bolognese, ad Alto Reno Terme
Una scossa di magnitudo 3.8 è stata avvertita nella primissima mattinata di sabato 3 maggio anche a Ferrara nonostante l'epicentro fosse nel bolognese, ad Alto Reno Terme
Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce
Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza
Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Filippo Landini
Questa sera, domenica 26 giugno, alle ore 21.30, appuntamento con il videoclip al Parco Urbano “Giorgio Bassani”, nell’ambito del Festival High Foundation Ferrara.
Filippo Landini (V-art) presenta una rassegna di video clip musicali a cura di Giacomo Marighelli (Santa Sangre). “A Ferrara – spiegano gli organizzatori – la videoarte è di casa. Gira e rigira e si è presentata a noi, tramite Santa Sangre, il sangue santo, proprio a Ferrara, città di tutto e di niente: la videoarte abita ancora qui”.
In occasione dell’evento saranno proiettati una dozzina di video-clip tra cui: “Tre allegri ragazzi morti”, “Le luci della centrale elettrica”, “Desolandia Express”, “Silver Rocket”.
Di seguito, il programma delle proiezioni:
Margaret Lee – Può solo peggiorare (Regia di CakebyCake) 4′ 06”
Silver Rocket – Victor (Regia di CakebyCake) 3′ 33”
Nolatzco – Babyrivoluzione (Regia di Diego Artioli) 4′ 15”
Horrible present – Everything’s alreadydone (Regia di CakebyCake) 3′ 13”
Impact – Polizia (Regia di Diego Fabbri) 1′ 37”
Le luci della centrale elettrica – Quando tornerai dall’estero (Regia di Michele Bernardi) 3′ 22”
Tre allegri ragazzi morti – Primitivi del futuro (Regia di Michele Bernardi) 4′ 00”
The calorifer is very hot! – Lester (Regia di Roberto de Vivo e Rocco Bizzarri) 3′ 54”
The Gringos meet Navigator – Give me back my Pepita (Regia di Alberto Gigante) 3′ 30”
Thisorder – Unus (Regia di Marco Bizzarro) 3′ 35”
Munstafam – Sempre estate (Deadproduction) 7′ 27”
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com