Cronaca
22 Giugno 2011
Maturità. Gli studenti dopo la prima scritta prova di esame

Alle prese con la ‘fama’ di Andy Warhol

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

L'entrata del liceo "Roiti"

di Simone Brunelli

”Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti”. Che gli studenti dei due licei cittadini (“Ariosto” e “Roiti”) ci credano o no a questa previsione di Andy Warhol, poco importa. Ciò che conta è che si siano fermati a riflettere sul messaggio che i new media passano quotidianamente: il concetto di “fama” nella società odierna, tanto per intenderci quello proposto dall’industria televisiva (reality e talent show) o diffuso dai social media (Twitter, Facebook, Youtube).
Il tema di attualità è stato il più gettonato dai ragazzi ferraresi. “Ho scelto la tipologia D perché mi sembrava la più fattibile – confessa Alessandra Davi del liceo classico. Credo sia andata abbastanza bene, la mia preoccupazione principale è sull’orale”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Beatrice Piazzi : “ho scelto di affrontare il tema sulla fama in quanto inerente alla mia tesina. Ora la preoccupazione maggiore è rivolta alla terza prova, dove ci saranno domande di matematica, diritto, storia, filosofia e inglese”. Anche Filippo Donati ha scelto di svolgere la traccia di Warhol: “l’ho trovato interessante – sorride lo studente – e credo sia andata abbastanza bene. Domani la seconda prova di latino mi preoccupa maggiormente”.
Anche l’alimentazione è stato un tema che molti studenti ferraresi hanno affrontato. “Ho scelto il saggio sul

tema del cibo – afferma Carlo Poppi del liceo classico indirizzo scientifico – basandomi sui documenti di discussione che sono riuscito ad usare in modo efficace. In seconda prova mi aspetta il compito di matematica che non mi preoccupa per niente”. Anche Chiara Cavecchia del Roiti indirizzo sportivo si è cimentata con il saggio breve sull’alimentazione. “L’ho trovato facilmente affrontabile e credo sia andata bene. La seconda prova di matematica mi preoccupa molto di più”.
Alcuni, come Francesca Pontini e Lucrezia Campalani del liceo scientifico, hanno scelto il saggio artistico-letterario sul tema “amore, odio, passione” sviluppando i brani di Verga, D’Annunzio e Svevo. “Durante l’anno abbiamo analizzato le opere proposte – spiega Lucrezia – e per questo motivo ho affrontato la prova in maniera tranquilla. Ora arriva matematica – continua – e come tutta la classe sono preoccupata perché i problemi richiedono conoscenze complessive degli anni passati”. Anche Francesca Pontini è preoccupata per la prova di matematica: “avere il commissario esterno per la prova più dura non è certo il massimo”.

Alunni al liceo classico "Ariosto"

“Mi piace la storia – dichiara Andrea Rossi del liceo classico indirizzo tradizionale – e per questo motivo ho svolto il tema storico proposto dalla tipologia C. La richiesta era quella di partire da una frase dello storico Hobsbawm e di soffermarsi prevalentemente sugli anni 70. Credo sia andata bene. Ora sono molto preoccupato per la versione di latino”.
E la famosa “notte prima degli esami”? I più si sono riposati e sono andati sotto le lenzuola presto. Altri, come Francesca e Beatrice, non riuscivano a dormire e si sono calmate con la miglior amica dell’ansia, la valeriana. C’è poi chi si è concesso un breve giro con gli amici in piazza e chi, infine, si è concessa una licenza fantozziana da Corazzata Potemkin: “esausta per la tensione, mi sono sfogata scrivendo un messaggio al mio ragazzo: «la notte prima degli esami è una c… pazzesca! »”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com