Codigoro
12 Giugno 2011
In consiglio comunale 15 membri della maggioranza. 'Elettori non rispettati'

Castagnoli (M5*): ‘A Codigoro decidono i partiti’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cadf aderisce anche quest’anno al Global Compact delle Nazioni Unite

Anche quest’anno Cadf conferma l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. Lanciato nel 2000 dall’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, il Global Compact è un’iniziativa volontaria che invita le aziende di tutto il mondo ad allineare le proprie strategie e operazioni con i dieci principi universali nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione

Pace protagonista con la 354esima Fiera di Santa Croce

Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro

Statale Romea, piazzole trasformate in discariche

In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea

Andrea Castagnoli

Codigoro. Girandola di poltrone in consiglio a Codigoro e il Movimento 5 Stelle insorge. La situazione viene infatti descritta da Andrea Castagnoli, che in campagna elettorale è stato candidato sindaco e ora siede sui banchi dell’assise comunale codigorese. “Decidono i partiti e non gli elettori”, tuona Castagnoli, che intende informare i cittadini di quanto avvenuto nel primo consiglio comunale di insediamento.

“Abbiamo assistito – scrive in un comunicato – alla presentazione di 15 membri della maggioranza, ovvero 3 in più di quelli eletti e questa scelta, secondo noi, va spiegata bene agli elettori. Preme precisare fin da subito che tutto è avvenuto nel rigoroso rispetto della legge. La nostra, infatti, vuole essere una nota politica. Quello che ci ha lasciati perplessi, come MoVimento, è assistere alle dimissioni da consigliere degli assessori Baiocato e Barilani i quali, così facendo, hanno permesso l’ingresso, come assessore esterno, di Graziella Ferretti (Idv), la quale, a sua volta, dimettendosi da consigliere ha consentito l’entrata in Consiglio di Ballerini e Dalfiume. In sintesi, quindi, a Codigoro c’è una giunta dove 3 assessori non hanno diritto di voto in consiglio ed un consiglio in cui la maggioranza ha tre candidati non eletti (Ferretti, Ballerini e Dalfiume)”.

“Si tratta – ribadisce Castagnoli – di un’operazione perfettamente legittima, ma la riflessione che a noi (ma credo a qualunque cittadino), viene spontanea è che, pur nella sua legittimità, non rispetta la volontà degli elettori. Il sindaco ha motivato la scelta con ‘apprezziamo il coraggio di chi si è dimesso per far posto ad altri della squadra che dimostrano una genuina disponibilità a mettersi a disposizione della comunità senza pretese. Abbiamo puntato sui giovani e li vogliamo valorizzare’ (da il Resto del Carlino 8 giugno 2011). Ciò premesso, riteniamo che siano gli elettori a dover scegliere i propri rappresentanti e non i partiti e ‘mettersi a disposizione della comunità senza pretese’ significa appunto rispettare l’esito delle elezioni anche perché la sovranità “ancora” appartiene al popolo. Niente di tutto ciò è accaduto a Codigoro dove, paradossalmente, chi non è stato “voluto” può decidere in consiglio per i prossimi cinque anni e chi è stato scelto dagli elettori (Baiocato e Barilani) no. Quindi, ancora una volta, i cittadini sono stati chiamati a decidere, ma poi i partiti fanno quello che vogliono.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com