La bellezza della terra di Sardegna incontra la moda, lo stile, le grandi star e lo spettacolo di alta qualità. Torna “Sfilata d’Amore e Moda”, il più importante appuntamento televisivo con la grande moda-spettacolo di Retequattro, giunto con successo alla sua undicesima edizione. L’evento sarà ambientato per la prima volta nella splendida cornice di Alghero, città scelta per un vero e proprio atto d’amore per la Sardegna, i suoi ambienti naturali, il suo patrimonio di cultura e d’artigianato. Nuova location dunque e nuovo scenario che ribadisce l’anima “green” della trasmissione, che sin dalla prima edizione ha valorizzato la salvaguardia dell’ambiente ed i personaggi impegnati nella sua tutela.
Il fashion show sarà registrato sul Molo Dogana di Alghero mercoledì 22 giugno alle ore 21.30 e sarà condotto dal volto più amato di Retequattro, Emanuela Folliero. La conduttrice sarà affiancata da Tessa Gelisio, giornalista di Pianeta Mare e grande ambientalista che si occuperà appunto di ambiente, da Rossano Rubicondi che si occuperà dei collegamenti dal backstage e “disturbata” dalle divertenti incursioni comiche di Rocco il Gigolò di Zelig. L’evento sarà poi trasmesso come sempre in prima serata su Retequattro.
Al centro di Sfilata d’Amore e Moda, che quest’anno avrà come filo conduttore il Made in Italy per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, ci sarà la moda – dal prêt a porter all’haute couture, dal beachwear allo streetwear – ed i grandi personaggi del mondo dello spettacolo che la interpreteranno sulla suggestiva passerella del Molo di Alghero. Ad aprire l’evento sarà una un algherese “doc”, il genio della moda italiana Antonio Marras che proporrà la sua linea Isola Marras, fatta di creazioni originali legate alla cultura sarda, di materiali semplici e tradizionali ed arricchiti da elaborazioni fortemente creative. La linea di Marras sarà interpretata da un’importante attrice del panorama italiano.
L’alta moda vivrà poi un momento altissimo con un toccante tributo ad uno dei sarti più famosi al mondo scomparso recentemente, il maestro Fausto Sarli. In una cornice estiva e mediterranea, non poteva mancare il meglio della moda beach wear, che porterà in passerella le nuove tendenze di affermati brand del settore: Yamamay che avrà come testimonial la bella e sensuale show-girl Susanna Petrone; Parah che porterà in passerella il fascino mediterraneo di Laura Barriales e e la nuova linea Agogoa del “guru” della moda mare Jerry Tommolini. In passerella arriverà poi, con il suo stile casua l-chic, il marchio in ascesa Ean 13 con una testimonial d’eccezione che ritornerà in passerella in occasione della Sfilata, Elisabetta Gregoraci e, per la prima volta a Sfilata d’Amore e Moda, la Maison Egon Von Furstemberg che sfilerà sulle indimenticabili note suonate dal violinista e compositore di fama internazionale Lino Cannavacciuolo.
Non mancherà un momento moda fortemente casual con il brand Camouflage ed il suo elegante testimonial, davvero molto amato dal pubblico femminile, l’attore Roberto Farnesi mentre la casa di moda emergente Delves Jk, sarà rappresentata dalla bellissima show-girl Deborah Salvalaggio. L’hair fashion vedrà nuovamente protagonista Matrix by L’Oreal, leader indiscusso del settore che affiderà il suo look alla soubrette Alessia Ventura.
In una sfilata fortemente dedicata ed ispirata alla Sardegna non potevano mancare le creazioni di alcuni stilisti, capaci di coniugare alla perfezione la tradizione e la cultura della loro terra con le più attuali tendenze della moda. In passerella, in un unico suggestivo quadro moda, saliranno Paolo Modolo, un “artigiano sardo” della moda; Mario Cocco, stilista di Alghero con le sue creazioni sospese tra arte e moda; Dè Modè, con gli abiti dei due stilisti Gian Giuseppe Pisuttu e Anna Maria Baldinu ; Roberto Stella, creatore di capi unici ed originali e la moda dedicata agli sposi di Patrizia Camba.
A Sfilata d’Amore e Moda non mancherà la grande musica che avrà come protagonista Roberto Vecchioni. Il “Professore” regalerà alla platea televisiva alcuni straordinari momenti, a partire da brano vincitore del Festival di Sanremo “Chiamami ancora amore”. Accanto a lui salirà sul palco di Alghero Dolcenera, un’ interprete capace di coniugare la musica con la moda che si proporrà al pubblico televisivo nel suo nuovo look. Infine un altro omaggio alla cultura musicale della Regione con i Tazenda, con il loro sound etno-rock, che è diventato nel corso degli anni “la bandiera musicale sarda nel mondo”.
La spettacolarizzazione dei quadri moda verrà invece affidata ai Kataklo’ Athletic Dance Theatre, una compagnia di artisti straordinaria, riconosciuta a livello internazionale che proporranno coreografie teatrali ricercatissime, perfetta fusione tra danza, atletismo acrobatico, mimica, humor, suoni, luci e costumi.
Nel corso dell’evento sarà assegnato come ogni anno il prestigioso Premio Ambiente a un personaggio del mondo della moda, della cultura o dello spettacolo, la cui attività sia improntata alla promozione dei valori legati alla tutela dell’ambiente. Lungo e prestigioso l’elenco dei vincitori che hanno ricevuto il premio durante i dieci anni dell’evento: Laura Biagiotti, Giorgio Armani, Licia Colò, il Premio Nobel per la Pace Rigoberta Menchù, Tessa Gelisio, Marco Columbro Christian De Sica e Vittorio Sgarbi.
Sfilata d’Amore e Moda è promossa e sostenuta da Regione Autonoma Sardegna, con l’intervento del Comune di Alghero, prodotta ed organizzata da Collection Eventi&Produzioni Tv – agenzia leader nel settore dell’ideazione e produzione di eventi, televisivi e non, di moda e spettacolo – con il contributo di Tgr, Matrix by l’Oreal, Tecno e Service Media Group e l’apporto di due figure locali di riconosciuta professionalità nel mondo del fashion: Michela Giangrasso per tutti i servizi legati alla moda e Maurizio Calabrò, make up artist di fama internazionale che assieme al suo prestigioso staff curerà il trucco di tutto il cast. L’hair Styling sarò affidato allo staff di Matrix: Renato Gervasi Hair Designer del Gruppo Capellimania, Zeo Baldi con il suo staff, Pietro Platania e il Gruppo Piuzerotto; Giancarlo Baldestein con il suo staff mentre Pierpaolo Lai hairstylist Matrix metterà a disposizione il suo salone di Alghero.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com