Tirate a lucido, con le loro eleganti carrozzerie vintage, sfileranno per le vie della città fino al palcoscenico di piazza Castello, per farsi ammirare da ferraresi e turisti. Sono le quattro ruote d’epoca che domenica 12 giugno parteciperanno all’undicesimo ‘Raduno per auto storiche di Montalbano’, organizzato dal centro di promozione sociale ‘La scuola’ nell’ambito della sagra di Sant’Antonio.
Patrocinata da Comune, Provincia, Camera di Commercio e Prefettura di Ferrara, la manifestazione vede anche quest’anno la collaborazione del ‘Club Officina ferrarese’ che parteciperà con alcune delle sue vetture d’altri tempi.
“Sono attese una settantina di auto storiche di assoluto pregio in arrivo da tutta Italia”, ha preannunciato il coordinatore del raduno Graziano Malini che in Municipio ha presentato alla stampa il programma della giornata assieme all’assessore allo Sport del Comune Luciano Masieri, al presidente del Club Officina Ferrarese Riccardo Zavatti e al colonnello Alberto Allodi del Coa di Poggio Renatico.
Tutte immatricolate tra l’inizio degli anni ’20 e i primi anni ’70 le auto da collezione partiranno alle 9,30 dal piazzale della cooperativa Geagri di Montalbano in direzione della base dell’Aeronautica militare di Poggio Renatico dove, prima delle novità di questa edizione, gli equipaggi porteranno il loro “messaggio di partecipazione all’opera svolta dalle Forze armate, in occasione anche del 150° anniversario dell’Unità d’Italia”. I piloti saranno accolti e salutati dal comandante della base Mario Renzo Ottone e troveranno ad attenderli un elicottero del 15° Gruppo Elicottieri di Cervia che li scorterà fino a Ferrara, attraverso Mirabello, Vigarano Mainarda e Porotto.
L’ingresso in città avverrà da viale Po, da dove le auto proseguiranno sfilando in viale Cavour e corso Giovecca, e poi lungo il perimetro delle mura fino a giungere, attraverso corso Ercole I d’Este, in piazza Castello. Qui, attorno alle 11,30, le ‘vecchie signore’ saranno accolte dalle autorità cittadine e prenderanno parte al 1° Concorso d’eleganza Città di Ferrara, altra novità dell’edizione 2011, che sarà presentato dallo speaker storico della Mille Miglia Oreste Barbi. Presidente della giuria sarà il prefetto Provvidenza Raimondo, affiancata dalla presidente della Provincia Marcella Zappaterra, da Riccardo Zavatti e da tre componenti tecnici.
Le quattro ruote resteranno poi a farsi ammirare ai piedi del castello per tutto il pomeriggio, mentre le premiazioni degli equipaggi si svolgeranno nella sala dell’Imbarcadero intorno alle 16 al termine del pranzo e della visita guidata al castello riservati ai partecipanti.
Come ricordato ancora da Malini, in occasione della manifestazione verrà devoluto un contributo all’Onfa – Opera nazionale figli dell’Aeronautica.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com