Eventi e cultura
1 Giugno 2011
Ieri la premiazione delle classi partecipanti ai due concorsi sostenuti da Carife e Caricento

Le scuole riscoprono la memoria e l’identità italiana

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Gli studenti del Circolo Didattico di Comacchio, vincitori del 2° premio

Ieri all’auditorium Santa Monica, presso l’Istituto “Vittorio Bachelet”, si è tenuta la premiazione delle scuole che hanno partecipato al progetto che intende ricordare il  150° anniversario dell’Unità d’Italia attraverso la partecipazione ai concorsi “Uno spot  sull’identità nazionale” e “Documenti, Fatti, Personaggi Nazionali e  della Provincia di Ferrara”.

Per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia la Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento hanno sostenuto il progetto, coordinato dalla Prefettura di Ferrara, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, che ha visto la realizzazione di due concorsi per le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Ferrara. Sono iniziative che rientrano tra i temi che l’Acri, l’Associazione che riunisce a livello nazionale le Fondazioni e le Casse di Risparmio italiane, ha suggerito di trattare in occasione della “XI Giornata della Fondazione”, prevista all’inizio di giugno. Il primo concorso che ha previsto la realizzazione di un video/spot sull’Identità Nazionale, si è rivolto in particolare alle scuole superiori. Le classi sono state invitate a svolgere un lavoro di ricerca di gruppo ad esito del quale sono scaturiti dei video/spot realizzati anche con videofonini e fotocamere, che hanno illustrato, con immagini, musica e un parlato di massimo 10 parole, il significato “dell’identità nazionale” per gli studenti.

Il secondo concorso “150° dell’Unità d’Italia: documenti, fatti, personaggi nazionali e della Provincia di Ferrara” ha visto il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado, compresi i  Centri di Formazione Professionale. I lavori richiesti agli studenti sono stati presentati sotto varie forme: dal saggio scritto, alla fotografia, all’immagine in movimento. Alcune delle opere   fotografiche, grafiche e pittoriche ritenute dalla commissione giudicatrice di particolare rilievo  saranno pubblicate sul calendario 2012, che ricorderà le date degli eventi  più significativi della storia del Risorgimento ferrarese.

GRADUATORIE DEI VINCITORI DEL CONCORSO UN VIDEO/SPOT PER IL 150° DELL’UNITA’

SPOT

1° premio

Viene assegnato alla Classe 4^B dell’Istituto “Orio Vergani” di Ferrara per lo spot dal titolo: “La diversità storica dei cibi”;

2° premio

Viene assegnato allo spot realizzato dagli allievi Nicola Fergnani e Jacopo Merighi dell’Istituto “Orio Vergani” di Ferrara dal titolo: \“Il passato è scritto:tocca a noi il futuro”

3° premio

Non viene assergnato

GRADUATORIE DEI VINCITORI DEL CONCORSO 150° DELL’UNITA’ D’ITALIA:DOCUMENTI, FATI, PERSONAGGI NAZIONALI E DELLA PROVINCIA DI FERRARA

Scuole Primarie

1° premio

Viene assegnato al Circolo Didattico di Ostellato per i seguenti lavori: Calendario (realizzato dala Classe 5^ di Migliarino), CD-Video (realizzato dalle classi 4^? E 5^B di Ostellato), Maglietta decorata (realizzata dalla classe 5^ di Migliaro), Ricerca (effetuata dalla Classe 4^A della Scuola di Massa Fiscaglia), 2DVD video (realizzati dalla classe 4^ di Dogato).

2° premio

Viene assegnato al Circolo Didattico di Comacchio per i seguenti lavori: Elaborato (realizzato dalle classi 5^ C-D di Comacchio), Presentazione in Power Point (realizzato dalla Classe 4^C di Comacchio), Elaborato su Garibaldi, gfuga e approdo (realizzato dalle classi 4^A e 4^B di Comacchio), Filmato (realizzato dalle classi 4^A e 4^B di Portogaribaldi), Filmato (realizzato dalle classi 4^ e 5^ di Volania).

3° premio

Viene assegnato all’Istituto Comprensivo n. 4 di Ferrara per il seguente lavoro-libro grafico: “150 buoni motivi per essere italiani” (realizzato dagli alunni della classe 5^ A del plesso scolastico primario “Mosti” di Ferrara.

Scuole Secondarie di Primo grado

1° premio

Viene assegnato allIstituto Comprensivo “Dante Alighieri” di  Ferrara per i seguenti lavori: “Tra le vie del Risorgimento” e “Tra le vie e le epigrafi”, realizzati dalla classe 2^A; Disegni di capolavori rivisti alla luce del 150°, realizzati dagli alunni delle classi dei Corsio A, C, F; Lavori di grafica prodoti dagli alunni delle classi 3^A, 3^B, 3^D e 3^G.

2° premio

Viene assegnato all’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Sant’Agostino per il seguente lavoro: “Video sulla storia dei Bersaglieri del Po” (realizzato dagli alunni della Classe 3^D

3° premio

Viene assegnato alla Scuola Secondaria di 1° grado “Zappata” di Comacchio per il lavoro realizzato dagli alunni della Classe 3^D dal titolo: “L’identità Nazionale attraverso lo Sport”.

Scuole Secondarie di 2° grado

1° premio

Viene assegnato al video realizzato dalla classe 2^M dell’ISIT “Bassi-Burgatti di Cento

2° premio

Viene assegnato al video realizzato dalle classi 5^A e 5^B/Z dell’ITI “Copernico-Carpeggiani” di Ferrara sui personaggi risorgimentali ricordati nello stradario di Ferrara.

3° premio

Viene assegnato al lavoro grafico realizzato dalle classi 3^A e 4^A del Liceo Artistico-Istituto d’Arte “Dosso Dossi” di Ferrara dal titolo: “150° unità d’Italia: I giovani e i Musei civici”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com